Home News Cultura e Spettacolo Casuzze, una serata all’insegna di salsa e merengue con Damiano Scollo
Cultura e Spettacolo

Casuzze, una serata all’insegna di salsa e merengue con Damiano Scollo

Condividi
Condividi

Spensieratezza, divertimento, voglia di stare assieme. In che modo? Ascoltando buona musica e ballando. A ritmo di salsa e merengue. E non solo. Sono gli ingredienti che animeranno, domenica 2 agosto, la serata di Casuzze, borgata a mare di Santa Croce Camerina. Un momento danzante che, in corso Oceano Atlantico, in prossimità della rotatoria, si ripromette di coinvolgere villeggianti e residenti dando vita a un unico grande gruppo come solo la band di Damiano Scollo riesce a fare. E non a caso si parla di “magia” considerato il potere che la musica, in questi frangenti, riesce ad esercitare, facendo spostare le masse a ritmo dei balli più scatenati dell’estate. “Pure in questo caso – spiega l’assessore allo Spettacolo, Giansalvo Allù – stiamo spostando la nostra attenzione sulle varie borgate marinare di Santa Croce convinti come siamo che gli intrattenimenti devono essere garantiti ovunque. Abbiamo messo in piedi un cartellone che, nonostante le notorie ristrettezze economiche che riguardano da vicino tutti gli enti locali territoriali, vuole caratterizzarsi per una certa dinamicità e per il fatto di essere articolato. Le prime risposte sono arrivate, per quanto riguarda le presenze. E questo non può farci altro che confortare circa le scelte adottate”. Intanto, sino a stasera, resta sempre fruibile il mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato che si tiene in piazza Concordia, a Punta Secca. Inoltre, è tuttora in fase di svolgimento, sempre in piazza Concordia, il sesto memorial Angelo La Terra, torneo di calcio balilla, che prende il via ogni giorno alle 18. Le fasi finali sono previste per il 5 agosto.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Scicli accoglie Shine: un nuovo polo culturale e formativo per la città

Scicli si arricchisce di un nuovo polo culturale e formativo. Da settembre...

Santa Croce, domani la presentazione del restauro del monumento funerario dei Marchesi Celestri

Domani, martedì 30 settembre 2025, la città ospiterà un momento di grande...

A Punta Secca si inaugura “La famiglia del pescatore”

Lunedì 15 settembre, a partire dalle ore 18.00, piazza Belvedere a Punta...