Skip to content
martedì 15 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Dipendenti senza stipendio al consorzio di bonifica, urge intervento istituzioni

by Salvatore Mandarà 5 Agosto 2015 586 2 min di lettura
 Dipendenti senza stipendio al consorzio di bonifica, urge intervento istituzioni

L’acqua è vita e per l’agricoltura camarinense è fondamentale garantirla alle imprese agricole della fascia trasformata ipparina. E’ questo l’appello lanciato dal vice sindaco di Santa Croce Camerina, Francesco Corallo,  con delega all’Agricoltura, che esprime solidarietà ai dipendenti del Consorzio di Bonifica n° 8 Ragusa per  le problematiche vissute dalla categoria, dal territorio e dall’utenza agricola in generale. E’ stato annunciato dai vari gruppi parlamentari dell’Ars in diverse circostanze, la necessità di una riforma urgente del comparto ma nei fatti le procedure finalizzate a dare un nuovo impulso nel settore della tutela ambientale e territoriale sono rimaste solo dichiarazioni di circostanza. Nel frattempo, vengono effettuati tagli lineari sui contributi erogati sugli undici Enti di Bonifica siciliana determinandosi con ciò l’impossibilità, per gli addetti, di percepire nei tempi e nei modi dovuti le retribuzioni di spettanza. “Tale situazione è diventata ormai insopportabile – dice Giovanni Fracanzino della Cisl -, sta coinvolgendo per le ricadute negative anche le attività produttive di maggiore importanza commerciale esistenti nel territorio. Se si aggiunge il possibile abbandono della tutela territoriale e ambientale, si comprendono le ragioni per le quali urge un intervento serio delle istituzioni per aprire un con celerità un tavolo di confronto che dia con immediatezza soluzione ai tanti problemi vissuti a tutti i livelli dalle categorie produttive e dal territorio”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Salvatore Mandarà

author

Fondatore e collaboratore

1 Comment

  • Bertoldo bertoldino e cacasenno says:
    6 Agosto 2015 at 08:03

    Vogliamo invece parlare di tutti gli agricoltori che sono costretti a pagare una tassa ingiusta al consorzio di bonifica senza ricevere una goccia d’acqua?? Vogliamo??

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Ragusa, alloggi di via Risorgimento: lo Iacp chiarisce le modalità di affidamento

by Redazione 15 Luglio 2025 112 3 min di lettura

Il commissario straordinario dello Iacp di Ragusa Paolo Santoro ha incontrato questa mattina le famiglie affidatarie degli alloggi di Via

Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 285 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 163 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009