Home News Attualità Scoppia il virus del pomodoro: l’80% delle piantine sarà estirpato
Attualità

Scoppia il virus del pomodoro: l’80% delle piantine sarà estirpato

Condividi
Condividi

Una vera e propria epidemia che ha distrutto le colture in produzione. Il virus del pomodoro, il «Tylcv», sta provocando il collasso delle nuove colture con l’80 per cento delle piantine che dovranno essere estirpate. Anche le piante più tolleranti sono state gravemente danneggiate. Un danno economico ingente, per i produttori serricoli della fascia trasformata, proprio all’inizio della nuova campagna agraria.

Il virus dell’accartocciamento fogliare del pomodoro (Tylcv) è un malattia che distrugge la piantina prima che dia il frutto, compromettendo così l’intero raccolto. «Proprio all’inizio della nuova campagna agraria – spiega Guglielmo Occhipinti, portavoce del gruppo agricoltori di Santa Croce – una nuova epidemia rischia di compromettere in maniera irreparabile l’intero raccolto. Le misure da adottare sono semplici ma non del tutto efficaci. Con la copertura a rete con le maglie fittissime degli impianti e delle porte di accesso laterali delle serre».

Fonte GDS

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, l’idea di intitolare il Parco urbano a Enzo Leopardi

Da anni Carmelo Mandarà, già amministratore e politico locale, sostiene la necessità...

La Comunità Araba di Santa Croce esprime rammarico per il diniego all’esposizione della bandiera palestinese

A seguito della decisione del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina in...

Il Direttore sanitario degli ospedali di Ragusa è il dottore Giuseppe Cappello

È Giuseppe Cappello il nuovo Direttore sanitario degli ospedali di Ragusa. Il...

Santa Croce Camerina celebra il 4 Novembre nel segno dell’unità e del ricordo

In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la comunità...