Home News Attualità Abusivismo al cimitero, l’arch. Mormina precisa: “Nessun passo indietro”
Attualità

Abusivismo al cimitero, l’arch. Mormina precisa: “Nessun passo indietro”

Condividi
Condividi

“Nessuna marcia indietro, relativamente al provvedimento n.962/2015, emanato per motivi di decoro, di sicurezza, di igiene”. Parola dell’architetto Mormina, Dirigente del 3° dipartimento – Assetto del territorio. “Ma semplicemente precisazioni tecniche, inerenti, appunto, quel provvedimento”. Ricordiamo che il riferimento è relativo al decoro del cimitero, la rimozione di manufatti realizzati abusivamente, la sistemazione di fioriere lungo i viali, marciapiedi e scalini non comprese nelle autorizzazioni rilasciate nella concessione. Quanto riportato dalla stampa e, segnatamente, dalla nostra testata, può “ingenerare equivoci e confusione, avendo definito ‘le precisazioni’ una marcia indietro”, ribadisce il concetto la Dirigente, confermato anche dal Sindaco Franca Iurato. Abbiamo interpretato male? Se è così, ce ne scusiamo. Per completezza d’informazione pubblichiamo a fondo pagina il documento sulle “precisazioni” affinché  i cittadini lo possano leggere e interpretare come meglio credono. “Io, come Dirigente, ho solo messo mano al regolamento cimiteriale emanato una prima volta dal Podestà di quel tempo, nel lontano 1941, e successivamente nel 1998. Quindi, nessun accanimento nei confronti di nessuno ma semplicemente l’applicazione di leggi ben precise che mi impongono di intervenire in tutte le situazioni di illegalità. Ravviso, quindi, la mia competenza, trattandosi di atto dirigenziale gestionale e non atto di indirizzo politico amministrativo. Approfitto per comunicare che stiamo provvedendo a realizzare delle colonnine dove poter ritirare i contenitori per l’acqua, onde evitare l’abbandono di contenitori in plastica di varie forme e colore che, anche questi, contribuiscono a creare nocumento al decoro  di un luogo sacro come il cimitero”.

Provvedimento-cimitero_PRECISAZIONI TECNICHE

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina, Comune e istituzioni insieme per la pace

Nonostante il maltempo che ha impedito la partecipazione delle scuole, il Comune...

L’ASP di Ragusa celebra il Premio “Nicholas Green”: giovani e scuole protagonisti della cultura del dono

Si è svolta questa mattina, presso la sede della Direzione generale dell’ASP...

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...