Home News Politica Il sindaco spinge sulle opere pubbliche: “Interventi attesi da anni”
Politica

Il sindaco spinge sulle opere pubbliche: “Interventi attesi da anni”

Condividi
Condividi

Dopo l’elezione del nuovo presidente del Consiglio sembra tornato il sereno. E mentre si riunisce la vecchia maggioranza con l’ex presidente Maria Zisa che dovrà chiarire la sua posizione, i cittadini si aspettano e pretendono responsabilità ed impegno per il paese. Intanto il sindaco Franca Iurato, durante il Consiglio comunale, aveva annunciato la concessione n. 53, del Demanio Marittimo, dell’area di metri quadrati 916 dell’ex caserma della Guardia di Finanza in Punta Secca, per la realizzazione di un belvedere attrezzato con tutti i relativi pareri positivi.

Quanto è importante per i contenuti il piano triennale delle opere pubbliche a Santa Croce?
L’importanza è data da interventi che si aspettano da anni, quali i nuovi impianti fognari di via Carmine inferiore, di via Fleming, e del rione della Musica a Punta Secca e poi la ristrutturazione della caserma dei Carabinieri ed il belvedere a Punta Secca. Opere che daranno lavoro e risposte alle esigenze dei residenti.

L’arrivo delle Iene pensa sia stato il frutto di un mancato confronto interno al palazzo di Città oppure una strumentalizzazione esterna?
Se qualcuno pensava ad una incoronazione da leader, ha ottenuto solamente un’altra brutta pagina per il paese. Vorrei ricordare l’iter parte dall’ottobre del 2012 con la richiesta dell’area correlata da un progetto con relativa copertura economica.  La demolizione è avvenuta per una questione di sicurezza e igiene di un’area degradata dopo le diverse diffide fatte alla Regione per gli uffici che ne avessero competenza, supportati da relazioni dei vigili del fuoco, della protezione civile e dall’ufficio d’ igiene dell’Asp di Ragusa. Da queste diffide e dal silenzio assenso dei tempi previsti dalle norme, si è passati alla demolizione dell’ intero blocco oramai diroccato.

Sindaco, non ha più una maggioranza. Come pensa di poter continuare?
Con la voglia di far bene e l’amore verso i miei concittadini, con la consapevolezza di avere poche risorse economiche per garantire i servizi, ed anche i bisogni dei santacrocesi. Abbiamo puntato sul turismo per l’effetto Montalbano con il ripristino della Torre Scalambri, la ztl, l’area pedonale ed il decoro urbano.

Pensa che dopo l’esperienza Portelli, il nuovo Consiglio comunale possa essere collaborativo?
Il 27 si riunirà il Consiglio che ha competenza sul piano triennale che è propedeutico al bilancio di previsione. Io invece ho la responsabilità di amministrare al meglio e con correttezza la nostra città.

Condividi
Scritto da
Salvatore Mandarà

Fondatore e collaboratore

Articoli correlati

Campo sportivo “J.F. Kennedy”, Cappello (FI): «Gravi criticità a pochi giorni dalla consegna dei lavori»

Il coordinatore cittadino di Forza Italia, Salvatore Cappello, interviene con toni duri...

Campo sportivo come un “campo di patate”: la denuncia del Partito Democratico di Santa Croce

Il Partito Democratico di Santa Croce Camerina attacca duramente l’amministrazione comunale dopo...

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...