Home News Attualità “Mangia bene, vivi sano, dona il meglio”: il convegno Avis a Pergusa
Attualità

“Mangia bene, vivi sano, dona il meglio”: il convegno Avis a Pergusa

Condividi
Condividi

Un grande connubio tra la consulta regionale Avis Giovani e i volontari del Servizio Civile Nazionale: 100 persone si sono ritrovate presso l’hotel Garden di Pergusa (EN) in una settimana dedicata alla formazione con un tema alquanto importante che riguarda l’alimentazione e gli stili di vita sani e positivi dal nome “Mangia bene, vivi sano, dona il meglio”. In Sicilia il 47% della popolazione è in sovrappeso o obesa quindi ci si trova a dover gestire un fenomeno preoccupante da affrontare. Tutte le Istituzioni hanno dimostrato sensibilità e vicinanza al tema. Non poteva mancare il saluto del Prefetto di Enna, Fernando Guida, del sindaco Maurizio Dipietro che conferma la disponibilità di far diventare Enna capoluogo della formazione di Avis in Sicilia e, infine, del Direttore Generale dell’Asp di Enna, Giovanna Fidelio, che ha evidenziato l’importanza di un corretto stile di vita e della donazione del sangue che rientra tra i fini nobili di questa associazione.

I lavori sono stati aperti dall’intervento dell’On. Giovanni La Via, membro del Parlamento Europeo e Presidente della Commissione Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare, che ha discusso sulla necessità di seguire una corretta alimentazione, importante anche nella prospettiva di una donazione del sangue. L’onorevole ha puntato l’attenzione su agrumi, oli, vini, formaggi siciliani e sugli ortaggi della fascia trasformata ragusana e, in particolare, sui prodotti orticoli a marchio “Primizie di Montalbano”. Quest’ultimo è un marchio sinonino di genuinità, sicurezza e salubrità che ha il compito di far conoscere, apprezzare e promuovere gli ortaggi del territorio di S. Croce e delle zone ad esso limitrofe fuori dai confini regionali e di dare la certezza di acquistare prodotti salubri, sicuri, oltre che gustosi, in quanto coltivati e prodotti nella nostra terra, sotto il nostro sole e con le nostre mani.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...