Home Breaking News Ragusa – Prima uscita ufficiale del nascituro movimento politico Insieme, aderiscono anche Marino e La Porta
Breaking News

Ragusa – Prima uscita ufficiale del nascituro movimento politico Insieme, aderiscono anche Marino e La Porta

Condividi
Condividi

Prima uscita ufficiale del nascituro movimento politico Insieme nella città di Ragusa. Il leader del gruppo Giovanni Occhipinti in conferenza stampa ha presentato i nuovi arrivati nella lista civica che si aggiungono a Maurizio Tumino, Peppe Lo Destro e Giorgio Mirabella. Si tratta di Elisa Marino ed Angelo La Porta. Presente anche Venerando Suizzo che, da sempre impegnato in Politica, si spenderà a favore della città “Insieme” a tutti quelli che oggi si rivedono in questo progetto. Ed è stato proprio Occhipinti che ha lanciato la mission di Insieme: “Un luogo di condivisione dove dibattere, affrontare e risolvere i tanti problemi presenti nelle nostre comunità. Il nostro movimento si pone al centro della politica e vuole essere il punto di incontro di chi ritiene che occorre un inversione di tendenza nelle varie realtà territoriali. Vogliamo lavorare ad un progetto che riesca ad intercettare il bisogno dei cittadini e lo trasformi in azione politica. Attualmente le altre cose non ci interessano”. Ed a chi ha insinuato un’eventuale sua candidatura a sindaco, Occhipinti ha risposto: “Non sono interessato: rispetto a questo faccio dieci passi indietro”. Poi ha risposto alle vicissitudini legate a Forza Italia riportando le discussioni sul progetto di Insieme e su quello che può fare per la città: “Ragusa ha bisogno di una nuova visione: bisogna fare ripartire l’economia creando opportunità per tutti. E mi pare che in tal senso la giunta Piccitto abbia fatto vedere ben poco”. Elisa Marino, che rimane capogruppo del Gruppo Misto, sottolinea “che Insieme è il luogo adatto per creare l’alternativa ai grillini e per dare voce soprattutto ai giovani. Siamo al servizio della città per creare cose nuove e per accogliere quanti oggi si sentono smarriti”. Da parte sua Angelo La Porta ha detto che “Oggi mancano dei punti di riferimento, ma noi siamo pronti ad interpretare come sempre le necessità della città”. E se Peppe Lo Destro ha alzato il tono della discussione quando ha incalzato: “Sono stanco della politica e del politico potente di turno, noi vogliamo essere la base della politica per creare un progetto nuovo che possa dare voce ai cittadini ed alla città”, Giorgio Mirabella ha detto ”Non si possono mortificare i consiglieri eletti” riferendosi alle vicende di Forza Italia. “Ora chi vuole dialogare in città con un pezzo importante della Politica lo può fare”. Maurizio Tumino, ha chiuso gli interventi dicendo di “volere costruire un progetto che porti al centro dell’impegno civico di ciascuno il bene della comunità. E’ possibile occuparsi del Bene Comune mediante la Buona Politica”. Occhipinti alla fine ha annunciato ai giornalisti: “Ci saranno altre novità a breve perchè la nostra famiglia sta crescendo”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Marina di Ragusa – Scaglia i motorini per terra nella centralissima via Brin: un uomo deferito in stato di libertà

Nell’ambito dei controlli disposti dal Questore di Ragusa, finalizzati ai servizi di...

Santa Croce – Il 7 luglio gli atleti over 16 potranno vaccinarsi con Pfizer

Anche gli atleti delle società sportive di Santa Croce Camerina avranno la...

Santa Croce – Inaugurato il centro vaccinale. Funzionerà una volta a settimana, per tre mercoledì

Inaugurato il ‘punto vaccinale’ a Santa Croce Camerina. Alla cerimonia erano presenti...

Santa Croce – Confermata la bandiera verde alle spiagge del nostro litorale

Per l’estate 2021, il comune di Santa Croce Camerina, riceve la Bandiera...