Skip to content
domenica 13 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

È codice Rosso, crollano i prezzi nei mercati, le imprese agricole a rischio chiusura

by Salvatore Mandarà 28 Gennaio 2016 1928 2 min di lettura
 È codice Rosso, crollano i prezzi nei mercati, le imprese agricole a rischio chiusura
Guglielmo Occhipinti

Guglielmo Occhipinti, portavoce del gruppo agricoltori, commenta i prezzi diffusi nell’ultima settimana dai mercuriali dei mercati ortofrutticoli nazionali, mentre le aziende agricole non possono più andare avanti dato che i prezzi corrisposti non coprono nemmeno i costi di produzione. C’è bisogno di misure “di emergenza” per far fronte alle criticità. “Conosco molto bene l’indotto, i  commissionari, i commercianti, la filiera – dice Occhipinti – ma oggi più che mai e necessario fare sinergia per vendere le produzioni coltivate in Sicilia, specialmente in questo lembo di terra baciata dal sole. Le organizzazioni datoriali di categoria, Cia, Confagricoltura, Coldiretti e l’associazione dei consumatori, hanno il dovere di chiedere controlli per evitare che arrivino nei porti di Palermo, Catania e Pozzallo (definiti porti-franchi per la mancanza di controlli in arrivo e per la non tracciabilità della merce) prodotti provenienti dal Marocco e dal Nord Africa che operano in concorrenza sleale con i nostri peperoni, pomodori, melanzane, cetrioli, meloni, angurie, fragole e zucchine, che hanno invaso in questi giorni il mercato di Verona”. Quindi un possibile rischio di chiusura per centinaia di imprese agricole, danneggiate da scelte politiche disastrose quali il “Green Corridor” o l’ Accordo UE-Marocco dove necessita attivare le misure di salvaguarda dell’art.7 che evita l’erodersi del  margine di redditività, perchè ad oggi ha favorito frodi e violazioni sull’ utilizzo di fitofarmaci vietati nei paesi Europei. “Continuando con questo trend, molte aziende potrebbero non superare l’anno – continua Occhipinti – le imprese agricole già lottano con la crisi e il calo dei consumi interni mentre gli agricoltori sostengono costi che, in particolar modo in questa fase recessiva, non sono in alcun modo compensati dal prezzo corrisposto per la vendita. E’ chiaro, però, che la situazione non può continuare in questo modo, è necessario che intervenga la politica, la nostra deputazione Siciliana presso il ministro Martina affinchè blocchi quelle importazioni che danneggiano i nostri mercati, come l’olio proveniente dalla Tunisia, affinchè si possano tutelare  gli agricoltori che sono titolari di un’impresa produttiva, con precise strategie per far fronte alle criticità, partendo dalla questione della distribuzione lungo la filiera.  Per questo oggi la politica deve impegnarsi sul serio per il settore, mettendo in campo misure per salvaguardare, tutelare e promuovere sia il sistema dell’ orto-frutta che  l’ occupazione di tante famiglie siciliane”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Salvatore Mandarà

author

Fondatore e collaboratore

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
News Sport

Città di Santa Croce, entusiasmo e progettualità: “Pronti per la Prima Categoria, puntiamo sui giovani e sul nuovo stadio”

by Redazione 12 Luglio 2025 319 1 min di lettura

Il Città di Santa Croce, fresco di promozione in Prima Categoria, sta scaldando i motori e si prepara così ad

Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 117 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 573 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009