Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Breaking News

Vittoria – Operazione antidroga, effettuati 3 arresti tra cui il gestore di un noto bar VIDEO

by Redazione 4 Febbraio 2016 1703 4 min di lettura

Operazione antidroga a Vittoria dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa, che nella notte hanno eseguito 3 ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal G.I.P. del Tribunale di Ragusa dott. Maggioni, su richiesta del Sost. Proc. dott.ssa Valentina Botti, con la supervisione del Procuratore dr. Carmelo Petralia, per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso. Gli arrestati, tutti di Vittoria sono:
1. CAVALLO Sebastiano Claudio, di Vittoria, di anni 47, pregiudicato;
2. DI MARTINO Andrea, di Vittoria, di anni 34, incensurato;
3. SALERNO Salvatore, di Vittoria, di anni 53, pregiudicato.
Le indagini che hanno portato agli odierni arresti, condotte dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Ragusa, erano state avviate nel mese di febbraio 2015, partendo dal monitoraggio di alcuni soggetti vittoriesi noti per essere dediti all’illecita attività di spaccio di sostanze stupefacenti. Nello specifico i militari iniziavano a monitorare CAVALLO Sebastiano Claudio, soggetto già ampiamente noto alle Forze dell’Ordine per i suoi precedenti penali e, in passato, indicato come vicino ad ambienti della criminalità organizzata vittoriese e che, attualmente, in via Adua a Vittoria, risultava gestire un bar conosciuto come ritrovo di pregiudicati. Proprio monitorando il CAVALLO veniva accertato che lo stesso, negli ultimi tempi, forse per incrementare i guadagni derivati dalla gestione del suo bar, si era dedicato alla ben più redditizia attività di spaccio di sostanza stupefacente, che veniva smerciata proprio all’interno del suo bar. Le investigazioni, fin da subito, si rivelavano particolarmente difficili, sia per la particolare scaltrezza degli indagati, alcuni dei quali con precedenti penali e, di conseguenza, molto accorti nello svolgimento delle loro attività criminali, e sia per i luoghi in cui i militari dovevano operare, spesso frequentati da soggetti pregiudicati che si conoscono tutti tra loro e ai cui occhi la presenza dei Carabinieri non sarebbe certo passata inosservata.

Altra difficoltà non di poco conto affrontata nel corso delle indagini, era che gli indagati, come spesso avviene nell’ambito delle attività di spaccio di stupefacenti, conversando tra loro utilizzavano un linguaggio criptico, evitando di menzionare in maniera esplicita lo stupefacente, ma facendo ricorso a termini convenzionali che, nel caso delle indagini che hanno condotto agli arresti odierni, era quello di caffè, nel caso delle cessioni di cocaina fatte da CAVALLO che, gestendo appunto un bar, sperava d’ingannare gli investigatori, facendo riferimento alla bevanda solitamente servita nel suo bar. Nel caso delle cessioni di stupefacente effettuate dal duo DI MARTINO/SALERNO, invece, i termini convenzionali utilizzati per far riferimento alla cocaina da loro smerciata erano quelli di ricotta o formaggio, proprio perché il SALERNO risulta titolare di una piccola masseria ove solitamente produce latticini. Nonostante tali accorgimenti però, nel corso delle indagini i Carabinieri sono riusciti ad accertare, in totale, oltre nr.50 cessioni di sostanze stupefacenti, raccogliendo gravi indizi di reato a carico di tutti gli indagati, in basi ai quali l’Autorità Giudiziaria ha potuto emettere il provvedimento cautelare eseguito nella nottata a carico dei tre soggetti, che sono stati tutti rintracciati presso le loro abitazioni. Durante l’operazione e nel corso del tempo, sono state anche eseguite numerose perquisizioni personali e domiciliari e recuperati cospicui quantitativi di droga. Inoltre sono stati segnalati al Prefetto tutti gli acquirenti dello stupefacente ai sensi dell’art. 75 del DPR 309/90. Al termine delle formalità di rito gli arrestati sono stati associati alla casa circondariale di Ragusa. Le indagini continuano e non si escludono ulteriori sviluppi.

inc_resize

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 150 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 179 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009