Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca

Avvertimento della polizia: avvisi orali per tre tunisini residenti a S.Croce

by Redazione 12 Febbraio 2016 597 4 min di lettura
 Avvertimento della polizia: avvisi orali per tre tunisini residenti a S.Croce
Immagine di repertorio

In attuazione delle direttive impartite dal questore di Ragusa, la Polizia di Stato, nell’ambito delle attività di prevenzione delle condotte delittuose sull’intero territorio provinciale, con particolare riferimento agli esiti dell’intensificazione dei servizi di controllo del territorio nei comuni in cui di recente si è registrata una recrudescenza di episodi criminosi, ha applicato alcune  delle misure contenute nel codice antimafia. Il personale della Polizia di Stato in servizio presso l’ufficio misure di prevenzione della divisione anticrimine della questura, nella settimana in corso ha concluso l’istruttoria di numerosi procedimenti amministrativi nei confronti di soggetti considerati socialmente pericolosi, all’esito dei quali il questore di Ragusa ha adottato i seguenti provvedimenti:

  • 3 avvisi orali nei confronti di altrettanti soggetti di 25, 23 e 24 anni nati rispettivamente a Ragusa, Vittoria ed in Tunisia tutti residenti a Santa Croce Camerina, già destinatari di segnalazioni all’autorità giudiziaria per reati in materia di porto abusivo di armi, contrabbando di tabacchi lavorati esteri e di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti che sono stati di recente tratti in arresto da militari dell’arma dei carabinieri della compagnia di Ragusa in quanto ritenuti responsabili, unitamente ad altri soggetti, di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
  • 1 avviso orale nei confronti di un vittoriese di 30 anni già condannato per porto abusivo d’armi e destinatario di segnalazioni all’autorità giudiziaria per reati contro il patrimonio. Il medesimo è stato di recente tratto in arresto dagli agenti della squadra mobile e del commissariato di p.s. di Vittoria per produzione e traffico illecito di sostanze stupefacenti.
  • 1 avviso orale nei confronti di un cinquantaseienne nato a Catania e residente a vittoria già condannato per porto abusivo d’armi, furto e ricettazione. il medesimo è stato di recente deferito in stato di libertà all’a.g. dagli agenti della polizia stradale di Vittoria per sottrazione o danneggiamento e violazione colposa dei doveri inerenti alla custodia delle cose sottoposte a sequestro disposto nel corso di un procedimento penale o dall’autorità amministrativa.
  • 1 avviso orale nei confronti di un vittoriese di 47 anni di recente tratto in arresto, unitamente ad altri due soggetti, dalla guardia di finanza di Ragusa per produzione e traffico illecito di sostanze stupefacenti. I tre erano stati sorpresi all’interno di un’azienda nelle campagne del vittoriese mentre erano intenti a confezionare della marijuana all’interno di sacchetti per il sottovuoto mediante l’utilizzo di attrezzature idonee per l’imballaggio. nella circostanza furono sequestrati 36 kg di infiorescenze di marijuana e si rilevava la coltivazione in serra di circa 3.400 piantine.
  • 1 avviso orale nei confronti di un cittadino nigeriano di 26 anni residente ad Acate già destinatario di segnalazioni all’autorità giudiziaria ed al prefetto per violazioni al testo unico in materia di sostanze stupefacenti. il medesimo è stato di recente denunciato in stato di libertà a cura dei militari dell’arma dei carabinieri della stazione di Acate per detenzione di certificati falsi e ricettazione.

Continua l’attività istruttoria da parte del personale della polizia di stato volta ad accertare le condotte di coloro che siano dediti a commettere reati che offendono o mettono in pericolo la sicurezza e la tranquillità pubblica e di coloro che risultano essere abitualmente dediti a traffici delittuosi e vivono abitualmente, anche in parte, con i proventi di attività illecite.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 157 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 400 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009