Home Breaking News Chiaramonte – Controlli antidroga: arrestato in centro sprar uno straniero per spaccio di hashish
Breaking News

Chiaramonte – Controlli antidroga: arrestato in centro sprar uno straniero per spaccio di hashish

Condividi
Condividi

Nel corso della giornata di ieri, in tutta la giurisdizione della Compagnia di Vittoria, e nello specifico a Chiaramonte Gulfi, sono state effettuate numerose perquisizioni personali e domiciliari, al fine di contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti tra i giovani e nei pressi dei principali luoghi di loro aggregazione. L’attività ha riguardato anche lo Sprar “Nostra Signora di Gulfi”, struttura adibita ad accoglienza dei richiedenti asilo provenienti perlopiù dall’Africa. In tale centro i Carabinieri del locale presidio, in stretta collaborazione con la direzione della struttura, hanno sottoposto a perquisizione numerosi ospiti richiedenti asilo, dopo che da diversi giorni avevano realizzato mirati servizi di osservazione e controllo: è scattato così il blitz nella mattinata di ieri che ha fatto finire in manette un giovane 19enne originario del Gambia, Fatty Ensa, trovato in possesso di un panetto di hashish dal peso complessivo di 55 grammi, di materiale per il confezionamento e di quasi 150 euro in banconote di piccolo taglio, ritenute dagli inquirenti provento dell’attività delittuosa. Sia la droga che il denaro sono stati posti in sequestro penale.

Il giovane, condotto presso la caserma di via Alcanata, al termine delle formalità di rito, è stato sottoposto agli arresti domiciliari presso un immobile facente parte del medesimo Sprar, a disposizione del sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, dott.ssa Monica Monego, dinanzi alla quale dovrà rispondere del reato di spaccio. Ora, al vaglio degli inquirenti, che stanno proseguendo le indagini, la posizione del 19enne, per accertare l’eventuale complicità di altri criminali, e il canale di approvvigionamento della droga: tutta la sostanza stupefacente sequestrata è già stata inviata presso il Laboratorio di Sanità Pubblica dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa al fine di stabilirne il principio attivo e il numero di dosi ricavabili. Pertanto, le indagini sono suscettibili di ulteriori sviluppi operativi.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Incidente all’incrocio tra viale della Repubblica e via San Giacomo, residenti chiedono più controlli

Sono da poco passate le 19.00 quando un boato arriva dall’incrocio di...

Il ragazzo rapito è stato liberato: Vittoria tira un sospiro di sollievo

Dopo ore di paura, è arrivata la notizia che tutti speravano: il...

Marina di Ragusa – Scaglia i motorini per terra nella centralissima via Brin: un uomo deferito in stato di libertà

Nell’ambito dei controlli disposti dal Questore di Ragusa, finalizzati ai servizi di...

Santa Croce – Il 7 luglio gli atleti over 16 potranno vaccinarsi con Pfizer

Anche gli atleti delle società sportive di Santa Croce Camerina avranno la...