Home News Attualità C’è l’ok del Ministero dell’Economia: via al raddoppio della Ragusa-Catania
Attualità

C’è l’ok del Ministero dell’Economia: via al raddoppio della Ragusa-Catania

Condividi
Condividi

La firma del ministro dell’Economia ha dato il via, finalmente, al comitato unitario ristretto per il raddoppio della SS 514 Ragusa-Catania. Padoan ha posto il suo sigillo al decreto interministeriale tra il Ministero dell’Economia e il Ministero delle Infrastrutture, facendo così seguito a quanto preannunciato nell’incontro di giovedì 4 febbraio tra il comitato ristretto e il direttore generale presso il Ministero dell’Economia, nel corso del quale era stato assicurato che entro un mese il decreto sarebbe stato formalizzato. Era ora che qualcuno del governo si accorgesse che in questo lembo di Sicilia mancano le infrastrutture necessarie ai collegamenti, con strade dissestate e con limiti di velocità a 50 km orari che per anni hanno consentito di far fare cassa ai comuni limitrofi. In questo periodo di crisi economica, con la disoccupazione che è salita a livelli mai registrati in provincia, vanno aggiunte l’assenza di investimenti ed i costi di spedizione e trasporti merci  in una viabilità da paesi sottosviluppati. Entro 30 giorni la Corte dei Conti registrerà il decreto, assicurando certezza al cronoprogramma sulla realizzazione dell’arteria in quanto tutti gli atti successivi sono solo complementari e non permetteranno più di rivedere l’iter progettuale. La firma di questo decreto dovrebbe rappresentare l’ultimo atto, quello più importante, con la definizione dell’iter procedurale e l’avvio per le procedure appaltanti. Adesso dopo i tanti morti per incidenti stradali e dopo il riconoscimento del lavoro svolto dalle istituzioni che si sono succedute negli anni ed in sinergia con la Provincia Regionale di Ragusa, potremo almeno sperare di transitare in una strada più sicura.

Condividi
Scritto da
Salvatore Mandarà

Fondatore e collaboratore

Articoli correlati

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...

Barone: “Scuole, oltre 15 milioni di euro per sicurezza ed efficienza. Basta polemiche sterili”

“Invece di alimentare polemiche sterili e calunnie, come purtroppo il Pd sembra...

Scuola a Santa Croce, il PD attacca: “Anno scolastico tra ritardi e difficoltà”

Con l’inizio dell’anno scolastico ormai alle porte, a Santa Croce Camerina non...