Home News Cronaca Scoglitti: fanno gare di motocross nella riserva, scattano tre denunce
CronacaProvincia

Scoglitti: fanno gare di motocross nella riserva, scattano tre denunce

Condividi
Condividi

Nella mattinata di oggi i Carabinieri della Stazione di Scoglitti, nel corso di un mirato servizio nell’area protetta e riserva naturale “Pino d’Aleppo”, hanno sorpreso tre incensurati mentre facevano motocross e trial in area non autorizzata, deteriorando l’habitat naturale lo stato dei luoghi.

L’attività dell’Arma, finalizzata al contrasto di comportamenti deleteri per l’ambiente, è giunta al termine di una fase d’indagine e di numerosi appostamenti: i militari sono entrati in azione durante un servizio di osservazione e di controllo, identificando tre insospettabili, tutti originari di Vittoria, Z.G., 43enne, F.O., 52enne, e M.C., 42enne, e denunciandoli alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa per introduzione abusiva nella riserva e deturpamento di bellezze naturali: i tre svolgevano gare di motocross con relativo danno naturalistico e distruzione di specie arboree. Inoltre, tutti i mezzi erano sprovvisti di targhe e di copertura assicurativa: è scattato così anche il sequestro delle motociclette utilizzate.

La riserva, estesa per un territorio complessivo di circa 3000 ettari tra area di riserva e area di preriserva, comprende la parte finale del fiume Ippari, nella Piana di Vittoria, al limite sud occidentale dell’altipiano ibleo: è stata istituita quale area protetta nel 1990 con lo scopo di salvaguardare le formazioni residue autoctone di Pinus halepensis e di ricostituire la pineta nelle aree a gariga degradata per azione dell’uomo.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Vittoria sotto shock: giovane rapito da due uomini armati

Un rapimento in piena regola ha sconvolto la comunità di Vittoria. Intorno...

Finge di offrire un lavoro e abusa di una 28enne: disposto il carcere per un ragusano

Su richiesta della Procura della Repubblica iblea, il G.I.P. presso il Tribunale...

Boom di donazioni in provincia di Ragusa in memoria di Livatino

Grande successo nel Ragusano per la giornata speciale dedicata alla memoria del...

ASP Ragusa, porte aperte il 25 settembre: test gratuiti HPV per le donne dai 30 ai 64 anni

L’ASP di Ragusa rinnova il proprio impegno nella prevenzione oncologica e dedica...