Home News Politica Sviluppo del territorio ibleo, nasce il GAL Terra Barocca: Santa Croce c’è
Politica

Sviluppo del territorio ibleo, nasce il GAL Terra Barocca: Santa Croce c’è

Condividi
Condividi

E’stato firmato nel pomeriggio di mercoledì 27 aprile il documento condiviso che sancisce la nascita del “GAL Terra Barocca”, il Gruppo di Azione Locale che riunisce pubblico e privato allo scopo di intercettare fondi europei per lo sviluppo dell’intero territorio ibleo. Ne fanno parte Modica, comune capofila, Ragusa, Ispica, Scicli e Santa Croce Camerina in rappresentanza del pubblico. Con loro 15 organizzazioni produttive che racchiudono centinaia di aziende di vari settori produttivi sparsi sull’intero territorio provinciale. Ed in futuro sono previsti anche nuovi ingressi. Ad apporre la storica firma i sindaci di Modica, Ragusa e Santa Croce, Abbate, Piccitto e Iurato, l’assessore di Ispica Corallo e il commissario straordinario di Scicli, Gaetano D’Erba, oltre ad alcuni rappresentanti dell’imprenditoria iblea.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Scuole, il PD di Santa Croce: “Ritardi nei lavori, bambini dimenticati dall’amministrazione”

Il Partito Democratico di Santa Croce torna ad accusare il Sindaco e...

Il Comune 2.0: quando gli umani diventano software

Il sindaco ha avuto una brillante intuizione. Per ottimizzare la macchina comunale,...

Campo sportivo e scuole, scontro in consiglio: la nota del Laboratorio Politico Camarinense

Con una nota diffusa alla stampa, il Laboratorio Politico Camarinense ha reso...

Santa Croce, CambiaVerso soddisfatto della relazione annuale del Sindaco

Il gruppo consiliare di maggioranza CambiaVerso accoglie con favore la relazione annuale...