Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Truffa allo Stato e sfruttamento dei lavoratori: incontro promosso dall’Inps

by Salvatore Mandarà 8 Giugno 2016 654 2 min di lettura
 Truffa allo Stato e sfruttamento dei lavoratori: incontro promosso dall’Inps

Truffa allo stato e sfruttamento del lavoratore. È stato il tema trattato martedì nei locali del Centro Feliciano Rossitto di Ragusa, in un incontro organizzato dall’Inps di Ragusa nei suoi massimi esponenti Giovanni Fracanzino e Saverio Giunta. Hanno partecipato anche i vertici regionali Inps Maria Sciarrino e Franco Gioia che hanno sviscerato dati che risultano gravi e irrispettosi del diritto del cittadino comunitario e non. Anche il prefetto di Ragusa, la dottoressa Librizzi, riprendendo i passaggi di Fracanzino ha espresso l’esigenza di fronteggiare con più attenzione il fenomeno degli ingaggi fittizi che favoriscono l’illegalità. Nutrita la partecipazione delle forze dell’ordine che hanno sottolineato l’importanza dell’ incontro. Il comandante provinciale della guardia di Finanza colonnello Claudio Solombrino ha sottolineato come la cultura del facile guadagno spesse volte approda nei disonesti e così pure il questore di Ragusa Gammino, che ha evidenziato la necessità di fare ancor più rete per prevenire fenomeni quali il caporalato ed il lavoro nero. Anche il maggiore dei carabinieri Alessandro Coassin, riprendendo l’intervento del sindaco di Santa Croce Camerina sulle vicende legate allo sfruttamento del lavoro nelle campagne, ha preteso un’attenzione maggiore della Regione Siciliana che da diversi mesi non sostiene economicamente per quota parte il gruppo degli ispettori per i controlli in provincia di Ragusa. Di diversa opinione invece il sindaco Franca Iurato e l’on. Nello Dipasquale nel non dare più contributi Europei, Nazionali e Regionali agli imprenditori che evadono, eludono e favoriscono l’illegalità. Il sindaco ritiene che ognuno vede i problemi dalla propria angolatura e non a 360 gradi: i trattati italo-marocchini, secondo il primo cittadino, hanno ridotto sul lastrico decine e decine di aziende per concorrenza sleale ivi compresi braccianti e lavoratori dell’indotto.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Salvatore Mandarà

author

Fondatore e collaboratore

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 88 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 482 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 266 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009