Home News Cultura e Spettacolo Inaugurato il “nuovo” parco archeologico di Caucana: gallery e interviste
Cultura e SpettacoloNews

Inaugurato il “nuovo” parco archeologico di Caucana: gallery e interviste

Condividi
Condividi

E’ stato inaugurato venerdì sera, nonostante il forte vento, il Parco Archeologico di Kaukana, che finalmente riapre i battenti dopo aver versato per alcuni anni in stato di abbandono. Al taglio del nastro erano presenti alcune figure istituzionali, come il sindaco Franca Iurato e il soprintendente Calogero Rizzuto, oltre ai componenti del Comitato Kaukana Zona Archeologica, che hanno ottenuto dalla Soprintendenza ai Beni Culturali di Ragusa la gestione della struttura. Il sito, che è stato ripulito negli ultimi mesi dal Corpo Forestale dello Stato, rimarrà aperto tutta l’estate, anche grazie ai progetti di alternanza scuola-lavoro sottoscritti con due istituti superiori della provincia e un liceo scientifico di Istanbul. Il Parco sarà fruibile tutti i giorni dalle ore 10,00 alle ore 12,30 e dalle ore 17.00 alle ore 19,30. Dopo la cerimonia di inaugurazione, si è tenuto lo spettacolo musicale “Profumo di rosa”, che ha raccontato in musica la vita, per certi versi incredibile, della cantante siciliana Rosa Balistreri. La rappresentazione è durata circa un’ora e un quarto, ed è satata salutata con grandi applausi dai circa 100 spettatori presenti. NEI CONTRIBUTI VIDEO, L’INTERVENTO DEL SINDACO E LE INTERVISTE AD ANTONELLO DISTEFANO (COMITATO) E CALOGERO RIZZUTO

LA FOTOGALLERY

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Controlli in aziende agricole, cantieri e ristoranti: denunce a raffica in provincia di Ragusa

Proseguono i controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ragusa,...

Inaugurato il Parco Urbano di Fonte Paradiso: “Un sogno che diventa realtà per la comunità”

Una giornata di festa e partecipazione ha accompagnato l’inaugurazione del rinnovato Parco...

Al via le iscrizioni al Piccolo Coro “Note Colorate” di Santa Croce

L’associazione culturale e musicale Santa Croce in Musica comunica l’apertura delle iscrizioni...

FareAmbiente incontra il Libero Consorzio di Ragusa: donato un carrubo simbolo di resilienza

La Presidente del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Maria Rita Schembari, ha...