Home News Attualità L’ultima moda del circo: imbrattare il paese con manifesti abusivi
Attualità

L’ultima moda del circo: imbrattare il paese con manifesti abusivi

Condividi
Condividi

Il circo fino ad un ventennio fa era considerato un’attrattiva da non perdere. Era uno spettacolo articolato in esibizioni di abilità fisiche, appassionante per grandi e piccini, con la visione di animali provenienti dai paesi Asiatici e Africani. Oggi è diventato luogo dove animali ormai vecchi, sono costretti ad esibizioni che tra le nuove generazioni,  non creano nessun interesse. Inoltre per la promozione delle serate utilizzano forme di comunicazione che spesse volte irritano automobilisti e passanti e in più imbrattano la nostra città fregandosene delle regole degli spazi pubblicitari che non pagano,  cosi come non pagano le multe, che spesse volte non vengono fatte proprio per l’impossibilità di riscuoterle. Oggi, dopo quasi un mese dalla loro affissione, in tanti ci chiedono quali iniziative siano state avviate per combattere questa affissione selvaggia che ha abbondantemente superato quella elettorale. I manifesti sono tutti sprovvisti di timbro del comune che ne certifica la regolarità per il pagamento dell’importo richiamato dal regolamento comunale per l’applicazione dell’imposta sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni, normato dall’art. 663 del codice penale. Abbiamo voluto allegare alcune foto fatte in città e possiamo assicurarvi che l’abuso dopo un mese è su tutti i 22 spazi a Santa Croce e su tutti gli altri allocati nelle borgate che vanno da Punta Braccetto a Casuzze. I tanti cittadini indignati, cosi come accaduto a Bari, ci chiedono a gran voce: “Non portate i bambini in quelli che imbrattano e sporcano il nostro paese”.

Condividi
Scritto da
Salvatore Mandarà

Fondatore e collaboratore

Articoli correlati

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...

Barone: “Scuole, oltre 15 milioni di euro per sicurezza ed efficienza. Basta polemiche sterili”

“Invece di alimentare polemiche sterili e calunnie, come purtroppo il Pd sembra...

Scuola a Santa Croce, il PD attacca: “Anno scolastico tra ritardi e difficoltà”

Con l’inizio dell’anno scolastico ormai alle porte, a Santa Croce Camerina non...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...