Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Breaking News

Ragusa – Apertura precaccia: i consigli e la vigilanza della Polizia Provinciale

by Redazione 30 Agosto 2016 1816 3 min di lettura
 Ragusa – Apertura precaccia: i consigli e la vigilanza della Polizia Provinciale

In previsione dell’imminente apertura della stagione venatoria il comandante della Polizia Provinciale, Raffaele Falconieri, ha predisposto e messo a punto un piano di controlli specifici su tutto il territorio provinciale ricadente negli ATC RG1 e RG2 con la presenza di numerose pattuglie per garantire il rispetto della normativa e, soprattutto, lo svolgimento della caccia con l’osservanza delle norme di sicurezza per evitare incidenti. Come prevede il calendario venatorio 2016/2017 da giovedì 1 settembre inizia, seppure in regime di preapertura, la stagione venatoria.

E’ bene precisare che dall’1 settembre sarà consentita solamente la caccia alla tortora (che sarà pure ammessa nei giorni 3 e 4 settembre) e al colombaccio (possibile nei giorni 1, 3, 4, 10 e 11 settembre). La caccia di questi due volatili potrà avvenire solo da appostamento temporaneo: negli spostamenti da un luogo ad un altro, l’arma deve essere riposta nell’apposita custodia e tenuta scarica. Nelle predette giornate, è vietata la caccia in forma vagante (punita con sanzioni sino a € 926,00, oltre al ritiro del tesserino venatorio). Dal 12 al 17 settembre non è possibile alcun tipo di abbattimento.

L’apertura generale della stagione venatoria invece è prevista per il 18 settembre 2016. Solo da allora (e non prima) sarà possibile cacciare, anche in forma vagante, il coniglio selvatico (e fino al 4 dicembre 2016), la volpe (fino al 30 gennaio 2017), il colombaccio (fino al 22 gennaio 2017), la quaglia (fino al 30 novembre 2016), il tordo bottaccio e la beccaccia (fino al 19 gennaio 2016), il tordo sassello (fino al 30 gennaio) e così via per le altre specie. E’ vietata, in tutto il territorio regionale, la caccia alla lepre.

L’uso del furetto per la caccia al coniglio selvatico non è consentito nella provincia di Ragusa. Si evidenzia che la caccia alle specie non consentite (come ad esempio il coniglio selvatico) nel periodo di preapertura (ovvero antecedente al 18 settembre prossimo) integra gli estremi del reato di caccia in periodo di divieto generale e comporta il sequestro dell’arma e del munizionamento, oltre al ritiro del tesserino venatorio.

La Polizia Provinciale raccomanda ai cacciatori la massima prudenza e di rispettare rigorosamente le distanze di sicurezza previste dalla legge per edifici, strade e mezzi agricoli al lavoro anche in caso di un minimo dubbio evitare ogni esplosione potenzialmente pericolosa. Chiede inoltre il rispetto dell’ambiente circostante, evitando di abbandonare rifiuti di ogni genere, soprattutto i bossoli delle cartucce. Per informazioni più dettagliate i cacciatori potranno rivolgersi al Comando di Polizia Provinciale, chiamando il numero 0932/675803 a disposizione di tutti i cacciatori e di tutti i cittadini dalle ore 8,00 alle ore 20,00 (domeniche incluse).

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 150 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 179 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009