Skip to content
mercoledì 9 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Consorzio di bonifica, incontro con assessore Baccei riaccende la speranza

by Salvatore Mandarà 18 Novembre 2016 523 2 min di lettura
 Consorzio di bonifica, incontro con assessore Baccei riaccende la speranza

Finalmente i primi risultati per il collettivo dei lavoratori della bonifica. Lunedì sera al Consorzio di Bonifica 8 di Ragusa, dopo l’incontro con l’assessore regionale all’Economia Alessandro Baccei, si sono riaccese le speranze per la risoluzione del problema delle cartelle tributarie emesse dallo stesso Consorzio per il 2014. Baccei è stato molto chiaro: “E’ necessaria una riforma del settore tutta rivolta all’interesse delle imprese agricole, con la tutela dell’ambiente, utilizzando al meglio i lavoratori impegnati all’erogazione dei servizi connessi e alla salvaguardia del territorio”. L’iniziativa era partita dal sindaco di Acate, Franco Raffo, e sostenuta da Giovanni Cosentini, espressione del collettivo dei lavoratori del Consorzio di Bonifica, che dopo l’incontro di venerdì scorso con l’adesione dei sindaci del Ragusano, di una delegazione di deputati locali e del direttore della Coldiretti Pietro Greco, aveva deciso di chiedere certezze al governo regionale con l’autorevole intervento dell’ assessore Baccei.

L’argomento cardine riguarda gli aumenti esosi delle bollette, con la richiesta dell’immediata sospensione, trattandosi per il momento di un semplice avviso di pagamento, e l’abrogazione dell’art. 47, comma 11 della legge regionale 9 del 2015 che aveva normato il disimpegno finanziario per i Consorzi di Bonifica della Regione per gli anni 2015/2020 caricando i costi del personale a tempo indeterminato alle aziende agricole. L’on. Dipasquale, da sempre impegnato a sostegno dei lavoratori e delle imprese, ha già presentato la richiesta per l’abrogazione dell’articolo in oggetto e per ripristinare il contributo del 95% per il personale a tempo determinato. Adesso spetta alla politica trovare le somme necessarie nella finanziaria regionale per rilanciare l’istituto consortile con i principi di efficienza, efficacia ed economicità dei servizi resi agli agricoltori.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Salvatore Mandarà

author

Fondatore e collaboratore

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 86 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Attualità News

Punta Secca, bagnino eroe salva quattro ragazzi dalla corrente

by Alessia Cataudella 9 Luglio 2025 482 2 min di lettura

Stamattina, nella celebre spiaggia di Montalbano, si è sfiorata la tragedia. Grazie al tempestivo intervento del bagnino Simone Distefano, quattro

Attualità News

Santa Croce ricorda: un appello alla memoria per la tromba d’aria del 1964

by Alessia Cataudella 8 Luglio 2025 380 2 min di lettura

Santa Croce. Recuperare la memoria di un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità. Con questo spirito la Società

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009