Home News Attualità La grata sprofonda, ma che rischio quelle transenne! Il caso di largo Fontana
AttualitàPrimo Piano

La grata sprofonda, ma che rischio quelle transenne! Il caso di largo Fontana

Condividi
Condividi

E’ già trascorsa una settimana da quando alcune transenne, peraltro non segnalate, sono comparse in largo Fontana, allo scopo di delimitare il pericolo rappresentato da una grata in ferro che ha ceduto sotto il peso di centinaia di automobili. Ci troviamo in un punto di raccordo fra il centro e la periferia sud del paese, che collega via Carlo Pisacane e il piazzale della Solidarietà. Una zona molto trafficata soprattutto la mattina, quando i genitori accompagnano i figli a scuola. Alcuni cittadini hanno segnalato la questione dopo essersi imbattuti in automobili che provenivano nel senso opposto o essere finiti contro le transenne, che invadono buona parte della carreggiata. Sotto quelle grate, i cui costi di riparazione secondo i bene informati non sarebbero superiori a 50 euro, scorre dell’acqua. Per la Mediale Srl si tratta del normale flusso delle acque piovane. Ma il fatto che l’evento si ripeta per dieci mesi l’anno, compreso il periodo estivo, fa riflettere. Molti abitanti denunciano: “Ci sono delle perdite nell’acquedotto comunale”.

Condividi
Scritto da
Salvatore Mandarà

Fondatore e collaboratore

Articoli correlati

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...

“Ante pietrisco e post pietrisco”, la riflessione di Carmelo Mandarà sullo scempio del litorale

Santa Croce. La riflessione di Carmelo Mandarà, figura politica di lungo corso,...

La Lis apre le porte all’inclusione: Dhaker Mosrati, primo laureato sordo segnante a Ragusa

L’università di Catania, sede di Ragusa, si conferma un’eccellenza italiana: è la...

Festa di Santa Rosalia 2025: una celebrazione di fede e comunità

Con grande gioia la comunità parrocchiale ha vissuto la festa esterna in...