Skip to content
lunedì 14 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Politica

A Ragusa prolifera la criminalità, Lorefice (M5S): “Serve intervento dello Stato”

by Salvatore Mandarà 25 Febbraio 2017 574 3 min di lettura
 A Ragusa prolifera la criminalità, Lorefice (M5S): “Serve intervento dello Stato”

“Servono piu controlli a difesa dei cittadini e dell’ economia”: lo dice Marialucia Lorefice, deputata modicana del Movimento Cinque Stelle. “Mi sono rivolta più volte al Ministro dell’Interno affinché intervenga sui fatti criminosi che accadono quotidianamente così come a Santa Croce Camerina, anche nell’intero territorio ibleo. Dall’inizio legislatura – aggiunge la deputata grillina – si è portato più volte all’attenzione dei governi susseguitisi la grave situazione registrata in provincia di Ragusa, dove il proliferare della criminalità organizzata sfocia nella consumazione di reati contro il patrimonio ma anche contro la persona. I giornali frequentemente raccontano di rapine a mano armata, di furti, di violenze private, di stupri, di agromafie, di traffico d’armi; in questo periodo si stanno registrando picchi di episodi di micro e macro criminalità, come i diversi attentati incendiari presso il mercato ortofrutticolo di Vittoria, l’ultimo, qualche giorno fa, a quattro tir in sosta che stava per costare la vita ad un dipendente”.

“Da tempo le forze dell’ordine registrano un deficit nella dotazione organica tale da non consentire nemmeno l’espletamento dell’attività ordinaria, con la conseguenza che si attinge con una certa regolarità al personale addetto ad altre mansioni pur di assicurare i normali servizi di controllo del territorio e di ordine pubblico. Le assegnazioni di nuove unità sono irrisorie rispetto ai trasferimenti, ai pensionamenti e alle crescenti esigenze derivanti dall’aeroporto «Pio La Torre» di Comiso, dalla continua operatività del centro di primo soccorso e accoglienza di Pozzallo, dall’apertura di nuovi centri di accoglienza straordinaria e di centri legati al sistema S.P.R.A.R. Tale situazione è già stata sottoposta all’attenzione del Governo attraverso diverse interrogazioni – dice la Lorefice – nonché attraverso vari interventi di fine seduta in Assemblea e attraverso varie missive che non hanno ricevuto risposta. I clan mafiosi sono tornati a permeare l’economia e le istituzioni iblee, come evidenziato nella relazione 2012-2013 della direzione nazionale antimafia, e come dimostrano i continui atti intimidatori ad artigiani ed esercizi commerciali, nonché i plurimi attentati incendiari al mercato ortofrutticolo di Vittoria; la prima firmataria del presente atto ha altresì chiesto in più occasioni l’intervento dello Stato, tramite il Ministro dell’Interno, in quanto nonostante l’eccellente lavoro espletato giornalmente dalle forze dell’ordine non è garantita appieno la sicurezza nel territorio, forse anche a causa della naturale vastità del territorio urbano ed extra urbano che non permette serrati controlli ovunque; nonostante il precedente Ministro abbia rassicurato riguardo a una presunta diminuzione dei reati commessi nella provincia di Ragusa, questi continuano a verificarsi con cadenza quasi giornaliera e la sfiducia della popolazione nelle istituzioni è sfociata a volte in allarmanti iniziative autonome di presidio e controllo territoriale. Serve un intervento tempestivo dello Stato nel territorio ragusano, attraverso un rafforzamento del dispiegamento di forze dell’ordine e una più permeante attività di prevenzione e repressione dei fenomeni criminosi”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Salvatore Mandarà

author

Fondatore e collaboratore

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 171 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 95 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Cronaca News

Condannato a 2 anni e mezzo camionista per l’omicidio stradale di Mirko e Francesco

by Redazione 13 Luglio 2025 741 2 min di lettura

E’ finito con la condanna a due anni e mezzo di reclusione il processo per il reato di omicidio stradale

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009