Home News Attualità Capaci, 25 anni dopo: a palazzo Arezzo si ricordano Falcone e Borsellino
Attualità

Capaci, 25 anni dopo: a palazzo Arezzo si ricordano Falcone e Borsellino

Condividi
Condividi

Un momento di riflessione a venticinque anni dalla strage di Capaci. E’ quello che sarà celebrato lunedì 22 maggio, a partire dalle 18, presso il palazzo Arezzo, a Santa Croce Camerina. Organizzato da un gruppo di giovani, l’appuntamento – dal titolo “Falcone e Borsellino” – vedrà la partecipazione di Paolo Mandarà, direttore di Santa Croce Web, nelle vesti di moderatore; interverranno poi il candidato sindaco di #SantaCroceRivive, Giovanni Barone, e, in qualità di relatori, il suo omonimo, prof. Giovanni Barone, e Antonella Galuppi. Il primo parlerà della lotta alla mafia e della stragi del ’92; la seconda del principio della legalità. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare.

Il 23 maggio ricorre il venticinquesimo anniversario della scomparsa del giudice Giovanni Falcone, che perse la vita assieme alla moglie Francesca Morvillo e a tre uomini della scorta allo svincolo autostradale di Capaci, nell’attentato organizzato da Cosa Nostra. La lotta al fenomeno mafioso passa anche dai momenti dedicati alla memoria. Per tenere vivo e acceso il ricordo di chi, mostrando un coraggio fuori dal comune, ha combattuto la mafia dal di dentro, pagando a caro prezzo con la propria vita. La Sicilia per bene, che crede nella legalità, deve tanto ai giudici Falcone e Borsellino. Anche i giovani di Santa Croce ci tengono a dimostrarlo con questa bella e sentita iniziativa.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Settimana contro la violenza di genere: ospedali di Ragusa e Modica in prima linea

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne,...

Santa Croce Camerina guarda al futuro: l’aula consiliare diventa digitale

Un passo deciso verso la modernità e la trasparenza. Luca Agnello, presidente...

Santa Croce, l’idea di intitolare il Parco urbano a Enzo Leopardi

Da anni Carmelo Mandarà, già amministratore e politico locale, sostiene la necessità...

La Comunità Araba di Santa Croce esprime rammarico per il diniego all’esposizione della bandiera palestinese

A seguito della decisione del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina in...