Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Il tema della campagna elettorale: ecco cos’è una farmacia comunale SCHEDA

by Salvatore Mandarà 29 Maggio 2017 782 4 min di lettura
 Il tema della campagna elettorale: ecco cos’è una farmacia comunale SCHEDA

Cos’è una farmacia comunale? E’ la domanda che da qualche giorno si fanno i cittadini di Santa Croce Camerina, così come in passato è avvenuto con il Dispensario di Casuzze. Con l’attuale popolazione demografica e con l’approvazione del testo definitivo del DL 1/2012 si stabilisce che ci debba essere una farmacia ogni 3300 abitanti, con resto utile del 50% del parametro stesso per l’apertura di una ulteriore farmacia. Ovvero al comune di Santa Croce spetterebbero per adesso tre farmacie di cui una di nuova costituzione nella zona di Casuzze (come stabilito dal Consiglio comunale).

La farmacia è un punto di riferimento sanitario per la comunità, sempre aperto e alla portata di tutti: in questi tempi di crisi funziona sempre di più come “ammortizzatore sociale” rivestendo un ruolo di accoglienza, centro di informazione ed ascolto per la popolazione. Gli ambulatori hanno orari stabiliti ed ormai ricevono su appuntamento. I pronto soccorso degli ospedali, oltre ad essere scomodi da raggiungere (pensiamo alle fasce deboli, anziani, mamme con bimbi, disabili), hanno lunghissimi tempi d’attesa specialmente se le patologie non sono gravi. La sinergia tra ambulatori medici e farmacia è un ottimo servizio per tutti i cittadini. In farmacia si può sempre trovare consiglio e primo soccorso oltre che informazioni sanitarie. La fruibilità di una farmacia valorizza il centro abitato ed il tessuto del commercio locale, è necessaria nelle politiche di espansione dei Comuni verso le periferie ed i nuovi complessi abitativi per il mantenimento degli insediamenti e la valorizzazione delle unità abitative. La farmacia Comunale è un ottimo supporto ai servizi Sociali e opera a stretto contatto con essi. La farmacia Comunale si occupa di servizi che spesso le private non erogano, tra i più importanti e graditi:

  • Autoanalisi del sangue;
  • Misurazione pressione;
  • Possibilità di prenotare visite ed esami presso principali ospedali;
  • Possibilità di ritiro referti analisi presso la farmacia senza doversi recare di nuovo in ospedale;
  • Iniziative a favore di fasce deboli (kit di benvenuto nuovi nati, promozioni speciali);
  • Prezzi calmierati rispetto ai valori di mercato;
  • Punto di riferimento e di sicurezza per le persone sole;
  • Distribuzione presidi medici alle categorie disagiate;
  • Possibilità di consegna farmaci, bombole di ossigeno e pannoloni a domicilio;
  • Possibilità di noleggiare presidi ortopedici e sanitari.

I cittadini, tramite una farmacia comunale che funziona bene, hanno la certezza che il Comune faccia qualcosa per loro e gestisca accuratamente il denaro della comunità. Se acquisti in una farmacia comunale ci guadagnano tutti i cittadini.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Salvatore Mandarà

author

Fondatore e collaboratore

1 Comment

  • Guglielmo Cartia says:
    30 Maggio 2017 at 12:44

    In riferimento a quanto pubblicato è doveroso precisare che il DL 1/2012 NON PREVEDE nessun diritto di prelazione per i Comuni
    interessati ad aprire una farmacia Comunale. Il Comune di S. Croce Camerina ha infatti destinato la sede di Casuzze, già dispensario
    farmaceutico aperto nelle more dell’assegnazione definitiva, a sede definitiva da conferire con concorso.
    Le farmacie private , inoltre , garantiscono oggi un elevatissimo livello di servizio, h24 con turni notturni e diurni continui , e
    con servizi ai cittadini effettuati a titolo gratuito come il CUP, autoanalisi di prima istanza , consegna di ossigeno terapeutico e
    soprattutto con sconti sui prodotti da banco e parafarmaceutici superiori anche a quelli delle parafarmacie.
    La farmacia è un baluardo del SSN e continuerà ad esserlo anche di fronte all’apertura ,presunta ,ai capitali esterni inserita nel
    DDL concorrenza in esame alla Camera dei Deputati.
    SEGRETERIA FEDERFARMA RAGUSA

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 104 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 526 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 275 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009