Skip to content
martedì 15 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Avis, domenica si dona anche a S.Croce: dalle 8 alle 12 in via Settembrini

by Salvatore Mandarà 26 Agosto 2017 562 4 min di lettura
 Avis, domenica si dona anche a S.Croce: dalle 8 alle 12 in via Settembrini

Così come all’Avis Santa Croce Camerina, anche in tutti i comuni siciliani donando sangue……donerete VITA.  Non è uno slogan, e ciò che accade quando come adesso si è in emergenza sangue. Conosciamo meglio le caratteristiche del
sangue. È un tessuto liquido che rappresenta circa l’8% del peso corporeo e che adempie a svariate funzioni vitali. Esso si compone essenzialmente di una parte liquida, plasma e di una parte corpuscolata, globuli rossi, globuli bianchi e piastrine. In base a particolari sostanze presenti sulla superficie dei globuli rossi il sangue si differenzia in 4 tipi fondamentali: gruppo A, gruppo B, gruppo AB, gruppo O(zero). Ognuno di questi gruppi è definitivo positivo o negativo dalla presenza o meno del “fattore RH”.

In tutti questi casi c’è bisogno di sangue. Per averne disponibilità ai fini terapeutici, è necessario che, chi è in buone condizioni di salute, spontaneamente ne dia un po’ del suo. Tale atto è un dovere civico e come tale deve essere gratuito; nello stesso tempo è una scelta intimamente personale e perciò deve essere volontario. Può donare il sangue chiunque goda di buona salute, abbia un’età compresa fra i 18 e i 65 anni e pesa almeno 50 Kg. Sono escluse dalla donazione le persone che siano, o siano state, affette da particolari disturbi, fra cui indichiamo i seguenti: malattie veneree, epatite virale, affezioni vascolari o cardiache, malattie croniche renali, ulcera gastroduodenale, diabete. Comunque, una visita medica accurata e controlli di laboratorio stabiliranno la idoneità alla donazione.

Le caratteristiche specifiche dell’organismo femminile impongono qualche accorgimento di fronte alla donazione di sangue: per esempio, è opportuno evitare di sottoporsi al prelievo durante la mestruazione. La donna inoltre deve astenersi alla donazione durante la gravidanza e per un anno dopo il parto. Ci si deve rivolgere per avere informazioni ai Centri di raccolta o ai Centri Trasfusionali aperti nella zona. Le donazioni possono essere effettuate, per legge, ad intervalli minimi di 90 giorni e comportano il prelievo di 400-450 cc. di sangue, prontamente reintegrati dall’organismo. Occorre presentarsi a digiuno (solo caffè, thé, succo di frutta).

L’Aferesi è una tecnica alternativa tecnologicamente più avanzata rispetto alla tradizionale donazione, che permette la raccolta selettiva di uno o più componenti del sangue ( globuli rossi-plasma-piastrine) e la restituzione al donatore di quelli non necessari per l’impiego terapeutico. La donazione in aferesi dura qualche minuto in più… ma offre numerosi vantaggi: E’ più sicura, in quanto utilizza circuiti sterili e monouso e permette la compensazione isovolemica del Donatore con soluzione fisiologica; E’ tecnologicamente più avanzata, in quanto si avvale dei separatori cellulari automatici di ultima generazione; Permette la donazione personalizzata, per emocomponente, quantità e ritmo, in base ai parametri emato-chimici del donatore ed ai suoi tempi di recupero; Permette di ottenere emocomponenti di alta qualità, plasma-piastrine-globuli rossi, di maggiore efficacia clinica; Si può prenotare, giorno ed ora; Permette una raccolta ottimale senza sprechi, in base ai bisogni dei malati e per gruppo sanguigno; Si avvale di personale specializzato dedicato, Medici ed Infermieri Professionali. La tua partecipazione è indispensabile per migliorare l’assistenza trasfusionale in Sicilia, adeguandola agli standard europei più avanzati. Donare il sangue è innanzitutto un dovere civico; se sei in condizioni di farlo non aspettare; non riservare la Tua solidarietà ad un evento tragico. La necessità di sangue da trasformare è un fatto quotidiano, che diventa critico ogni volta che il sangue manca.

DOMENICA MATTINA DONAZIONE PRESSO LA SEDE AVIS DI SANTA CROCE CAMERINA DALLE 8 ALLE 12

News precedente
News successiva
Avatar photo

Salvatore Mandarà

author

Fondatore e collaboratore

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Ragusa, alloggi di via Risorgimento: lo Iacp chiarisce le modalità di affidamento

by Redazione 15 Luglio 2025 109 3 min di lettura

Il commissario straordinario dello Iacp di Ragusa Paolo Santoro ha incontrato questa mattina le famiglie affidatarie degli alloggi di Via

Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 285 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 161 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009