Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Un tesoro riappare dall’antichità: le ruspe ripuliscono la fontana San Martino

by Paolo Mandarà 26 Settembre 2017 1080 3 min di lettura
 Un tesoro riappare dall’antichità: le ruspe ripuliscono la fontana San Martino
La fontana prima e dopo

Da oggi, grazie al lavoro infaticabile e volontario dell’associazione Arcana e della ditta Emmolo Scavi, un pezzo di storia viene restituito alla comunità santacrocese (e non solo). E’ stata strappata al degrado e all’incuria la celebre fontana San Martino, che insiste sull’omonima contrada, appartenente al territorio di Ragusa. Ma “figlia” della nostra terra. Fu in quella celebre fontana, per refrigerarsi, che alcuni santacrocesi si fermarono dopo essersi accaparrati un grande blocco in legno a cui il maestro Salvatore Bagnasco, in seguito, darà le sembianze di San Giuseppe. Leggenda o meno, la storia di Santa Croce è fortemente legata a quella sorgente d’acqua che racchiude un valore simbolico e speciale. Lasciata a marcire per decenni sotto il peso schiacciante del degrado, la fontana è stata ripulita martedì mattina. Dopo aver rimosso con le ruspe il canneto e i rifiuti, è stato possibile ammirare nuovamente l’epigrafe voluta nel 1806 dal barone Guglielmo Vitale per narrare gli eventi accaduti in quel posto. A fianco una rappresentazione del santo patrono della città.

Esulta il sindaco Giovanni Barone: “In campagna elettorale avevo chiesto a tutti i santacrocesi di buona volontà un impegno fattivo per riappropriarci della nostra bellezza. Bene, i santacrocesi stanno rispondendo alla grande. Oggi è toccato ad Arcana ed Emmolo Scavi, domani toccherà a qualcun altro. Ripulendo l’area della fontana San Martino, ci riappropriamo della nostra storia e delle nostre incrollabili tradizioni. Torniamo ad essere noi stessi. Penso che la sorgente possa rientrare a pieno titolo, in futuro, in un grande itinerario turistico. E non appena verrà ultimata l’opera di pulizia, contiamo di utilizzarla per organizzarvi una festa per la ricorrenza di San Martino”. “Questa mattina – aggiunge Barone – ho sentito al telefono il sindaco di Ragusa Piccitto, che è rimasto entusiasta per la nostra iniziativa. Non solo Santa Croce, ma tutta la comunità ragusana, deve imparare ad amare un po’ di più il nostro patrimonio artistico e culturale, salvaguardarlo e mostrarlo con fierezza ai visitatori, già affascinati dalle nostre bellezze”. Presto verrà riportato alla luce anche l’antico chiostro romano situato a pochi metri di distanza dalla fonte: al momento è ricoperto da un canneto.

La fontana San Martino prima
La fontana San Martino dopo
Il sindaco Barone assieme ai volontari
Il sindaco Barone assieme ai volontari
La fontana prima e dopo
News precedente
News successiva
Avatar photo

Paolo Mandarà

administrator

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 150 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 179 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009