Home News Sport Calcio a 5, il Kamarina vince la “prima” col brivido: 6-5 sul Città di Oliveri
Sport

Calcio a 5, il Kamarina vince la “prima” col brivido: 6-5 sul Città di Oliveri

Condividi
Condividi

Il CS Kamarina si sblocca e dopo due sconfitte e un pari in coppa, ottiene la prima vittoria stagionale in campionato. Una gara dai mille volti quella del Kamarina, che porta la firma di Giulio Trovato e Andrea Giudice, bravi a dettare la rimonta in avvio di secondo tempo – quando il Città di Oliveri sembrava aver messo i lucchetti alla partita – e resistere nel finale al ritorno degli ospiti. Il Kamarina parte bene, ma poi si scopre “tenero” e commette qualche incertezza che consente a Bruno di operare il primo sorpasso della partita, con una punizione malefica che si infila sotto le gambe di Di Quattro. All’intervallo il Città di Oliveri è avanti. In avvio di ripresa il Kamarina rischia il de profundis: Taccia viene espulso per doppia ammonizione e Bruno fa volare i suoi sul 3-1. Il CS reagisce subito con la marcatura di Giudice, poi approfitta dell’espulsione di Italiano, portiere ospite, per impattare dal dischetto. Una superba conclusione di Trovato sancisce il sorpasso sul 4-3, poi è Alessandrà, nonostante una condizione ancora approssimativa, a trovare il gol del 5-3 che sembra mandare i titoli di coda. A quel punto si sommano le distrazioni e il Città di Oliveri torna clamorosamente in partite con i gol di Maisano e Tuccinardi, che agganciano il CS sul 5-5. Nel finale l’arbitro concede un altro rigore: Giudice è implacabile e regala agli uomini di Marino il primo (e meritato) hurrà stagionale.

LA VISITA AL COMUNE

Sabato mattina la squadra e la dirigenza si erano recati a palazzo di città per un incontro con il sindaco Giovanni Barone e il presidente del Consiglio Piero Mandarà. Era presente anche il consigliere comunale con delega allo Sport, Riccardo Cognata. Il presidente della società Concetto Salone ha rimarcato i valori dell’impegno del CS Kamarina: “Siamo la squadra siciliana con più vissuto alle spalle, avendo compiuto da poco 21 anni di attività. Abbiamo anche altri obiettivi oltre allo sport: vogliamo tornare a sviluppare le relazioni sociali in giro per la Sicilia, essere un veicolo di promozione per il territorio e un motivo di vanto per il nostro Comune. Vogliamo portare in alto la bandiera di questa città, e non solo per i risultati ottenuti sul campo. Spero che questo impegno venga riconosciuto da parte degli amministratori”. Il sindaco Barone e il presidente Mandarà hanno salutato con affetto la squadra: “Siamo al vostro fianco per ogni tipo di esigenza. A voi un grande in bocca al lupo per una stagione che si preannuncia impegnativa”. Riccardo Cognata ha tirato fuori un po’ di amarcord: “Ho passato al CS tanti anni da dirigente, è stato un periodo fantastico. La forza di questa società è saper costruire ogni volta un giusto mix fra giovani e senatori”.

Condividi
Articoli correlati

Città di Santa Croce battuto 0-2 dal Carlentini: la sfortuna condanna i gialloverdi

La dea bendata in questo inizio di stagione ha sicuramente voltato le...

Santa Croce superlativo: Wally firma il derby di Ragusa e rilancia i biancazzurri in classifica

Un Santa Croce superlativo passa a Ragusa nel derby contro la Pro...

Il Città di Santa Croce pronto alla delicata sfida contro il Carlentini

Si giocherà nello stadio comunale di Pozzallo la sfida tra Città di...

Promozione, il Santa Croce ritrova Drame per il derby con il Pro Ragusa: obiettivo riscatto al “Biazzo”

Quarta giornata del campionato di Promozione con il Santa Croce calcio del...