Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Vittoria, convegno sul ruolo dei nuovi genitori in una società che cambia volto

by Antonella Galuppi 1 Ottobre 2017 695 3 min di lettura
 Vittoria, convegno sul ruolo dei nuovi genitori in una società che cambia volto

Sabato 30 settembre, presso l’Istituto Comprensivo San Biagio di Vittoria, si è svolta la conferenza ” La solitudine dei numeri 1 e 2 ” tenuta dal pedagogista Giuseppe Raffa. Un incontro molto partecipato con docenti, amministratori e componenti di associazioni locali in cui è stata presentata una brochure sul ruolo dei “nuovi genitori” in una società in cui i giovani sono sempre più tecnologici ed esposti ad insidie particolarmente gravi che ne possono minare il corretto e sereno sviluppo. In tutto questo rientra il fondamentale ruolo delle famiglie che hanno bisogno di ritrovare una loro vera dimensione genitoriale per aiutare i figli a destreggiarsi nella nuova realtà senza subire eccessivi contraccolpi. La brochure in questione, giorno 27 novembre, verrà presentata al Ministro della Pubblica Istruzione, Valeria Fedeli, ampliando il raggio d’azione di un progetto che il Dott. Giuseppe Raffa promuove oramani da tempo in molte scuole della provincia ed oltre.

Un progetto che nasce anche grazie all’apporto del Prof. Luca Bernardo, direttore del centro sui disagi adolescenziali del Fatebenefratelli di Milano, che ha permesso l’apertura di un ambulatorio anti bullismo presso l’ASP di Vittoria, di cui il Dott. Raffa è stato promotore e ne è responsabile. A fare gli onori di casa, la Preside Vaccarello che ha evidenziato quanto tali iniziative abbiano importanti ricadute positive sul territorio. A seguire, l’intervento della professoressa Minardi che ha ribadito come la crisi nella relazione educativa sia un problema importante su cui riflettere e pertanto la collaborazione virtuosa tra scuola e famiglia è fondamentale. L’iniziativa è stata supportata da alcuni Club Service, il Kiwanis di Vittoria, il Kiwanis Kasmeneo ed il Kiwanis di Gela, i cui presidenti sono intervenuti manifestando la loro vicinanza a tutto ciò che riguarda i giovani e le famiglie. L’evento ha avuto il patrocinio dei Comuni di Acate, Comiso e Santa Croce Camerina.

Per Acate, prima città anti bullismo, è intervenuto il dott. Salvatore Stornello, psicologo e delegato alla cultura, e per Santa Croce Camerina è intervenuta la dott.ssa Giulia Santodonato, assessore all’istruzione, che hanno sottolineato la piena partecipazione dei comuni da loro rappresentati a tutte le iniziative di cui tale progetto si fa portatore. Il dott. Raffa ha spiegato la valenza della brochure presentata, i cui contenuti, partendo dal ruolo della famiglia che è molto diverso da quello delle famiglie del passato, tocca vari punti salienti e abbraccia le dinamiche educative che devono essere modificate in virtù di questa nuova società. Quindi educare i genitori a tale ruolo, ma farlo attraverso una rete di aiuti che vanno dalle scuole, alle associazioni del territorio, fino a ricomprendere le amministrazioni locali, il tutto volto a salvaguardare bambini e ragazzi, uomini e donne del futuro.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 157 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 400 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009