Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Apriamo o no? Il dilemma degli esercenti di P.Secca in bassa stagione

by Salvatore Mandarà 19 Febbraio 2018 595 2 min di lettura
 Apriamo o no? Il dilemma degli esercenti di P.Secca in bassa stagione
Punta Secca

Destagionalizzazione: un obiettivo essenziale per un turismo sostenibile. Il problema più grave del turismo in Sicilia, ed in particolare nella fascia costiera del territorio camarinense, è la sua elevata concentrazione in alta stagione, il che comporta la congestione delle capacità di trasporto per la viabilità e dei servizi di accoglienza, nonché il degrado dell’ambiente naturale ed umano.

Il problema della destagionalizzazione è un dilemma anche a Punta Secca, location de “Il commissario Montalbano” che riesce ad appassionare quasi 12 milioni di italiani, in cui si mettono in risalto le difficoltà per esercenti e albergatori di scegliere fra la chiusura e la non chiusura, problema tuttora irrisolvibile. Così si finisce in un “circolo vizioso”: stagioni brevi per la mancata convenienza all’apertura nei mesi invernali, che non permettono agli esercenti di diluire i costi fissi, ma anzi li spingono verso l’incremento delle tariffe in alta stagione. Va infatti considerata la necessità che vi siano i servizi essenziali erogati dall’amministrazione comunale che permetterebbero la funzionalità di tutto il sistema turistico.

Intanto giovedì sera un incontro tra albergatori, esercenti, artigiani e rappresentanti delle associazioni santacrocesi ha permesso di chiarire problematiche inerenti all’ordine pubblico, la sicurezza, i servizi, il decoro urbano e l’utilizzo della tassa di soggiorno. Incominciare a pensare che dal mese di aprile inizia la stagione turistica significa fare delle scelte: o tenere chiuso e sopportare i costi fissi, oppure aprire e rischiare che le entrate non coprano la somma dei costi fissi e di quelli aggiunti legati all’apertura. Alle 11 di domenica 18 febbraio il dilemma si ripresentava: come si può sperare che arrivino i turisti se la località si presenta deserta e disfunzionale?

Punta Secca
Punta Secca
Punta Secca
Punta Secca
Punta Secca
Punta Secca
Punta Secca
Punta Secca
Punta Secca
Punta Secca
News precedente
News successiva
Avatar photo

Salvatore Mandarà

author

Fondatore e collaboratore

1 Comment

  • GIUSEPPE says:
    19 Febbraio 2018 at 11:15

    Salvatore hai perfettamente ragione, anzi questa amministrazione ha fatto un primo passo,ha riaperto il sabato e ha rimosso il divieto di sosta, assurdo che nessuno si accorga che le attività in inverno soffrono per coprire i costi di gestione, c’è chi ha scelto di chiudere e riaprire in primavera e chi ha scelto di garantire un minimo servizio per i pochi che visitano la borgata in questo periodo, perché non rivedere gli orari nei mesi invernali ? Le ZTL hanno piegato un sacco di attività (vedi in Piazza a Marina e Corso Italia a Ragusa) nessuno chiede l’abolizione ma l’inverno è duro affrontarlo in queste condizioni, inutile le riunioni e incontri quando si vogliono affrontare i problemi a metà o per niente, non bisogna guardare solo i due mesi di alta stagione precipitandosi ad aprire delle attività accomodate senza distinzione di categorie, non facciamo perdere quel poco di bello che si è creato, Punta Secca e dintorni meritano tantissime attenzioni se vogliamo puntare sul Turismo.

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 144 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 391 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 177 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009