Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Il marciapiede della scuola come nuovo: iniziato l’intervento di ripristino

by Salvatore Mandarà 24 Febbraio 2018 594 2 min di lettura
 Il marciapiede della scuola come nuovo: iniziato l’intervento di ripristino

L’Amministrazione comunale ha avviato i lavori di rifacimento del marciapiede antistante il parco giochi delle scuole elementari. Già nel corso della precedente legislatura, Fare Ambiente aveva segnalato e manifestato la necessità di provvedere alla sua sistemazione, soprattutto nel prolungamento di via G. Matteotti, e all’installazione di una segnaletica per l’attraversamento pedonale, con dei rallentatore di velocità. “I lavori sono iniziati da qualche giorno e prevedono il rifacimento del marciapiede e l’abbattimento delle barriere architettoniche per i diversamente abili – fa sapere infatti l’assessore ai lavori pubblici Giavatto -. Dopo anni di abbandono abbiamo iniziato con degli interventi per migliorare la qualità della vita dei cittadini. Si tratta di opere di riqualificazione urbana già programmati da questa Amministrazione”.

L’INTERVENTO – “Quello di fronte al parco giochi è un intervento importante – aggiunge l’assessore ai Lavori Pubblici – perché le radici degli alberi negli anni hanno dissestato il marciapiede arrecando danni alla pavimentazione. Inoltre verranno messi in sicurezza gli impianti elettrici provenienti dalla cabina antistante. Il costo totale degli interventi, che prevedono pure la scerbatura e pulizia delle strade a Caucana ha un costo di appena 5000 euro. E i lavoratori impiegati sono finalmente di Santa Croce Camerina”.

I PROSSIMI LAVORI – “Abbiamo deciso di iniziare l’anno in questo modo e prossimamente interverremo per convogliare le acque piovane che definiscono nella strada comunale Santa Croce-Punta Secca attraverso dei canali di gronda – conclude l’architetto Giovanni Giavatto – Ci vorrà tempo e dedizione, ma alla fine i cittadini potranno riappropriarsi delle strade e dei loro quartieri”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Salvatore Mandarà

author

Fondatore e collaboratore

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 151 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009