Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità Primo Piano

Quando l’ordinanza non basta: bottiglie e rifiuti fanno vincere l’inciviltà

by Salvatore Mandarà 27 Febbraio 2018 824 3 min di lettura
 Quando l’ordinanza non basta: bottiglie e rifiuti fanno vincere l’inciviltà

Quando manca quel senso civico tanto auspicato dal sindaco Giovanni Barone, capita di svegliarsi di domenica mattina e trovare di fronte alla propria abitazione non solo immondizie di vario genere abbandonate, ma anche ciò che rimane dei festini notturni, con esiti non sempre a lieto fine. Non basta neanche l’ordinanza sui bivacchi che, se pur necessaria, non riesce a risolvere il problema per la mancanza degli organi di controllo. Così come accade ancora nei pressi del Piazzale della Solidarietà dove alle centinaia di bottiglie di birra vuote, alle decine di lattine di bevande energetiche, si aggiungono decine di involucri vuoti di antidepressivi che diventano un mix esplosivo per una notte da sballo. Anche in piazza degli Studi, come dimostrano alcune foto, il quadro è poco confortante. “E’ necessaria la collaborazione con le famiglie, con i cittadini – dice il sindaco Barone – che vogliono assieme a questa amministrazione migliorare il decoro urbano di questo nostro piccolo paese ed allontanare i ragazzi dalle devianze giovanili”.

IL PROBLEMA SICUREZZA A “PRIMA DI CENA” – Anche durante la prima puntata di “Prima di Cena”, la nuova trasmissione di Santa Croce Web andata in onda venerdì scorso, il sindaco Giovanni Barone si era soffermato sulla tematica della sicurezza connessa al degrado urbano: “I bivacchi che cercheremo di smontare – aveva detto il primo cittadino – non riguardano solo il centro abitato, ma anche alcune piazze di Casuzze e gli imbocchi a mare di Punta Secca , in cui spesso alcuni cittadini extracomunitari si radunano per consumare birra. Prima si parlava di ordinanze generiche, adesso abbiamo individuato punti precisi. Squadre dei vigili urbani vanno a fare dei sopralluoghi sul posto e relazionano sui risultati. La prima cosa che fanno è richiedere i documenti: qualora questi signori non li posseggano, vengono segnalati alla Questura. C’era la falsa convinzione che a Santa Croce si poteva fare di tutto, adesso bisogna pensarci due volte. I primi risultati sono confortanti e siamo convinti di essere sulla strada giusta”.

“Questa abitudine di bere alcolici per strada va stroncata – ha proseguito il sindaco – Chiederemo al nuovo prefetto una maggiore presenza di forze di polizia a Santa Croce. Esiste un patto per la sicurezza a cui contribuiamo anche da un punto di vista economico, quindi a fronte di questo impegno occorre garantire vigilanza. Questo deve avvenire in modo puntuale e tempestivo. Anche se le rapine sono episodi delinquenza comune che vano al di fuori delle questioni affrontate. Noi dobbiamo e possiamo rendere paese più civile, anche attraverso una nuova organizzazione della vita sociale, in modo da far rivivere maggiormente i nostri luoghi”.

Non manca il tema sollevato in Consiglio comunale dal consigliere Lucio Schembari, che invoca una nuova tenenza dei Carabinieri: “Il dottor Schembari ci ha provato per dieci anni da sindaco e non c’è riuscito. Rimarrà nel piano triennale, ma non lo vedo come un obiettivo nel breve termine. Se ci sarà modo di ottenere finanziamenti, cercheremo di approfittarne. Ma in questo momento occorre affrontare il problema in modo scientifico”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Salvatore Mandarà

author

Fondatore e collaboratore

1 Comment

  • Franco says:
    27 Febbraio 2018 at 17:51

    Quelle sono piccolezze….quando feci anni fa il Cantiere, riempiemmo 2 dico 2 MotoApe piene di bottiglie,
    tutte nel “parco” zona fonte paradiso…per non parlare delle siringhe raccolte nei centri gioco per bambini…
    Per favore, mettete delle telecamere, non importa se funzionanti o no, dovranno fungere da deterrente, almeno quello! grazie.

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 144 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 391 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 177 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009