Home News Cronaca Operazione Agnellino, respinto ricorso in Cassazione: in 9 tornano in carcere
CronacaProvincia

Operazione Agnellino, respinto ricorso in Cassazione: in 9 tornano in carcere

Condividi
Condividi

La Polizia di Stato – Squadra Mobile e Commissariato di Comiso ha dato esecuzione a nove mandati di cattura emessi dalla Procura Generale presso la Corte di Appello a seguito del rigetto del ricorso per Cassazione a carico di:

  • BELLASSAI Corrado, nato a Ragusa il 5.11.1970. Condannato alla pena complessiva, riformulata in anni 11 e mesi 8 di reclusione;
  • ERRIGO Giovanni, nato a Comiso (RG) il 3.7.1960. Condannato alla pena complessiva, riformulata in anni 14, mesi 2 e giorni 20 di reclusione;
  • FIRRISI Michele, nato a Comiso (RG) il 23.10.1986. Condannato alla pena complessiva, riformulata in anni 10 e mesi 4 di reclusione;
  • INCREMONA Salvatore, nato a Comiso l’8.3.1954. Condannato alla pena complessiva, riformulata in anni 10 e mesi 4 di reclusione;
  • LAURETTA Giuseppe, nato a Comiso (RG) il 10.1982. Condannato alla pena complessiva, riformulata in anni 9 di reclusione;
  • OCCHIPINTI Sebastiano, nato a Santa Croce Camerina (RG) il 4.1.1950. Condannato alla pena complessiva, riformulata in anni 8 di reclusione;
  • XEKA Sheptim, nato in Albania l’8.04.1979. Condannato alla pena complessiva, riformulata in anni 8 mesi 10 e giorni 20 di reclusione;
  • SACCONE Giuseppe nato a Torre del Greco (NA) il 18.09.1972, il quale si è spontaneamente presentato, per l’espiazione della pena, presso la Casa Circondariale “Rebibbia” di Roma. Condannato alla pena complessiva, riformulata in anni 8 di reclusione;
  • XEKA Ylber, nato in Albania il 23.08.1985, nei confronti del quale si è provveduto ad effettuare notifica dell’ordine di esecuzione per la carcerazione e decreto di sospensione del medesimo. Il predetto dovrà espiare la pena residua di mesi 7 e giorni 17 di reclusione.

In data 30 Maggio 2018, la Suprema Corte di Cassazione, rigettando i ricorsi formulati dai sopra citati imputati, confermava le condanne previste dagli artt. 73 e 74 del T.U. sugli stupefacenti già emesse dalla Corte d’Appello di Catania. Gli uomini della Squadra Mobile e del Commissariato di Comiso, una volta catturati i nove soggetti sopra menzionati, li conducevano presso gli Uffici della Polizia di Stato di Ragusa e successivamente presso gli istituti penitenziari dove sconteranno la pena definitiva. Le catture della Polizia di Stato mettono fine ad un’organizzazione criminale dedita al traffico di stupefacenti in tutta la provincia iblea.

Durante le attività di indagine erano già stati effettuati numerosi arresti e sequestri di decine di chili di droga. Oltre agli odierni catturati, altri sono i soggetti condannati a pene anche di 21 anni che non avevano presentato ricorso per Cassazione. Si tratta di una storica sentenza a seguito delle indagini della Squadra Mobile di Ragusa coordinate dalla Procura Distrettuale Antimafia di Catania.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Vittoria sotto shock: giovane rapito da due uomini armati

Un rapimento in piena regola ha sconvolto la comunità di Vittoria. Intorno...

Finge di offrire un lavoro e abusa di una 28enne: disposto il carcere per un ragusano

Su richiesta della Procura della Repubblica iblea, il G.I.P. presso il Tribunale...

Boom di donazioni in provincia di Ragusa in memoria di Livatino

Grande successo nel Ragusano per la giornata speciale dedicata alla memoria del...

ASP Ragusa, porte aperte il 25 settembre: test gratuiti HPV per le donne dai 30 ai 64 anni

L’ASP di Ragusa rinnova il proprio impegno nella prevenzione oncologica e dedica...