Skip to content
domenica 6 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca Provincia

Operazione Agnellino, respinto ricorso in Cassazione: in 9 tornano in carcere

by Redazione 9 Giugno 2018 858 4 min di lettura
 Operazione Agnellino, respinto ricorso in Cassazione: in 9 tornano in carcere

La Polizia di Stato – Squadra Mobile e Commissariato di Comiso ha dato esecuzione a nove mandati di cattura emessi dalla Procura Generale presso la Corte di Appello a seguito del rigetto del ricorso per Cassazione a carico di:

  • BELLASSAI Corrado, nato a Ragusa il 5.11.1970. Condannato alla pena complessiva, riformulata in anni 11 e mesi 8 di reclusione;
  • ERRIGO Giovanni, nato a Comiso (RG) il 3.7.1960. Condannato alla pena complessiva, riformulata in anni 14, mesi 2 e giorni 20 di reclusione;
  • FIRRISI Michele, nato a Comiso (RG) il 23.10.1986. Condannato alla pena complessiva, riformulata in anni 10 e mesi 4 di reclusione;
  • INCREMONA Salvatore, nato a Comiso l’8.3.1954. Condannato alla pena complessiva, riformulata in anni 10 e mesi 4 di reclusione;
  • LAURETTA Giuseppe, nato a Comiso (RG) il 10.1982. Condannato alla pena complessiva, riformulata in anni 9 di reclusione;
  • OCCHIPINTI Sebastiano, nato a Santa Croce Camerina (RG) il 4.1.1950. Condannato alla pena complessiva, riformulata in anni 8 di reclusione;
  • XEKA Sheptim, nato in Albania l’8.04.1979. Condannato alla pena complessiva, riformulata in anni 8 mesi 10 e giorni 20 di reclusione;
  • SACCONE Giuseppe nato a Torre del Greco (NA) il 18.09.1972, il quale si è spontaneamente presentato, per l’espiazione della pena, presso la Casa Circondariale “Rebibbia” di Roma. Condannato alla pena complessiva, riformulata in anni 8 di reclusione;
  • XEKA Ylber, nato in Albania il 23.08.1985, nei confronti del quale si è provveduto ad effettuare notifica dell’ordine di esecuzione per la carcerazione e decreto di sospensione del medesimo. Il predetto dovrà espiare la pena residua di mesi 7 e giorni 17 di reclusione.

In data 30 Maggio 2018, la Suprema Corte di Cassazione, rigettando i ricorsi formulati dai sopra citati imputati, confermava le condanne previste dagli artt. 73 e 74 del T.U. sugli stupefacenti già emesse dalla Corte d’Appello di Catania. Gli uomini della Squadra Mobile e del Commissariato di Comiso, una volta catturati i nove soggetti sopra menzionati, li conducevano presso gli Uffici della Polizia di Stato di Ragusa e successivamente presso gli istituti penitenziari dove sconteranno la pena definitiva. Le catture della Polizia di Stato mettono fine ad un’organizzazione criminale dedita al traffico di stupefacenti in tutta la provincia iblea.

Durante le attività di indagine erano già stati effettuati numerosi arresti e sequestri di decine di chili di droga. Oltre agli odierni catturati, altri sono i soggetti condannati a pene anche di 21 anni che non avevano presentato ricorso per Cassazione. Si tratta di una storica sentenza a seguito delle indagini della Squadra Mobile di Ragusa coordinate dalla Procura Distrettuale Antimafia di Catania.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 462 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 354 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 356 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009