Home News Cultura e Spettacolo Blackout, ora vi conoscono anche a Fiuggi: successo per la pop band
Cultura e Spettacolo

Blackout, ora vi conoscono anche a Fiuggi: successo per la pop band

Condividi
Condividi

Un grande successo, non solo da parte del pubblico ma anche per gli addetti ai lavori la partecipazione dei Blackout Pop Band a Fiuggi, al concorso “Je sò pazzo” dedicato a Pino Daniele. La giovanissima band ragusana infatti è stata chiamata a fare da ospite speciale alla manifestazione e non ha mancato di riscuotere un’ottima affermazione, riscuotendo diversi apprezzamenti tra la giuria. Un’esperienza indimenticabile e che ha segnato un’altra tappa importante nella pur giovane ma significativa storia della band, formata dai 5 elementi tra i 10 e i 14 anni e che a Fiuggi ha portato la famosissima “Dubbi non ho” del cantautore napoletano, dimostrando già un’ottima padronanza tecnica degli strumenti, pulizia e soprattutto affiatamento ma anche “Se vuoi”, la canzone di Nico Arezzo vincitrice del Festival Show 2017.

Ad accompagnare i Blackout in questa splendida avventura sono state le ballerine Roberta Cantone, Arianna Roberti, Giulia Zingaro e Martina Bellio. Un percorso che sta nascendo dunque sotto i migliori auspici e che è soltanto all’inizio. La band, tra l’altro, si può avvalere della collaborazione di un musicista del calibro di Peppe Arezzo e del maestro Danilo Ferro che stanno seguendo passo passo i progressi del gruppo. La band è composta da Giuseppe Girlando, 13 anni, al basso; Marco Cannata, 10 anni, alla tastiera; Francesco Rosa, 12 anni, alla batteria; Sergio Cannata, 14 anni, alla chitarra elettrica; Damiano Di Mauro, 12 anni, chitarra e voce. Il prossimo appuntamento è in programma il 6 luglio a Ispica quando i giovanissimi ragazzi di Ragusa saranno insieme alle Friend per uno spettacolo che si annuncia sin da ora entusiasmante.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Scicli accoglie Shine: un nuovo polo culturale e formativo per la città

Scicli si arricchisce di un nuovo polo culturale e formativo. Da settembre...

Santa Croce, domani la presentazione del restauro del monumento funerario dei Marchesi Celestri

Domani, martedì 30 settembre 2025, la città ospiterà un momento di grande...

A Punta Secca si inaugura “La famiglia del pescatore”

Lunedì 15 settembre, a partire dalle ore 18.00, piazza Belvedere a Punta...