Skip to content
domenica 13 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Politica

Entro luglio scatta il Reddito di Inclusione: progetto riguarda 39 santacrocesi

by Redazione 9 Luglio 2018 494 4 min di lettura
 Entro luglio scatta il Reddito di Inclusione: progetto riguarda 39 santacrocesi
Il sindaco Giovanni Barone e il presidente del Consiglio Piero Mandarà

A Santa Croce Camerina è tutto pronto per il REI: entro il mese di luglio sarà avviata la macchina amministrativa che permetterà alle famiglie dell’Ambito Territoriale di usufruire del Reddito di Inclusione. A darne comunicazione sono il sindaco Giovanni Barone e il presidente del Consiglio comunale Piero Mandarà (delegato alle Politiche Sociali). Il Reddito di Inclusione (REI) è una misura nazionale di contrasto alla povertà che prevede:

1° Fase) l’erogazione di un beneficio economico, erogato mensilmente, per un periodo massimo di 18 mesi, attraverso una Carta di pagamento elettronica (Carta REI), utilizzabile per l’acquisto di beni di prima necessità con la possibilità anche di effettuare prelievo di contante con un limite pari al 50% dell’ importo mensile.

2° Fase) un progetto personalizzato di inclusione sociale e lavorativa (PON INCLUSIONE-convenzione di sovvenzione n. AV3-2016-SIC_50).

Il progetto viene predisposto con la regia dell’ufficio dei Servizi Sociali del Comune di S. Croce Camerina, che opera in rete con gli altri servizi territoriali (centri per l’impiego, ASL, scuole etc.), nonché con soggetti privati attivi nell’ambito degli interventi di contrasto con la povertà, con particolare riferimento agli enti no-profit. L’Amministrazione Comunale ha attivato delle misure di contrasto alla povertà, attraverso l’attivazione di:

  1. Tirocini formativi presso aziende, società, imprese, cooperative sociali ed enti no-profit di vario genere;
  2. Lavori di Pubblica Utilità attivabili presso il Comune di Santa Croce Camerina, quali: miglioramento del servizio di pulizia degli immobili comunali, manutenzione aree verdi, custodia immobili comunali, microcredito.

Superata la 1° fase, tutti soggetti che hanno beneficiato della carta acquisti SIA/REI, nel mese di maggio e giugno c.a. sono stati convocati dal Servizio Sociale Professionale di questo Ente che ha provveduto alla predisposizione dei progetti personalizzati, per l’inserimento in attività  lavorative (a valere sul Fondo Sociale Europeo, programmazione 2014-2020, PON INCLUSIONE), e dalla valutazione delle problematiche e dei bisogni emersi,  si è pervenuti a quanto segue:

  • 9 soggetti saranno impegnati nel progetto di cui alla lett. b) p.1;
  • 15 soggetti saranno impegnati nel progetto di cui alla lett.b)  p.2;
  • 8 soggetti saranno impegnati nel progetto di cui alla lett. b9  p.3;
  • 7 soggetti saranno impegnati nel progetto di cui alla lett. c.

I soggetti che saranno impegnati nei L.P.U., nei giorni 12 e 13 giugno, presso i locali della Biblioteca comunale, hanno svolto il corso di formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, ai sensi del D.Lgs 81/08 e ss.mm.ii. e a breve saranno sottoposti a visita medica, dal Medico Competente. Pertanto, entro il mese di luglio 2018, saranno avviati sia i L.P.U. sia i tirocini formativi, e i soggetti beneficiari svolgeranno attività lavorative, per un massimo di mesi 4, per un importo mensile di circa € 450,00. Per l’anno 2018, i soggetti che potranno essere inseriti nei sopracitati progetti lavorativi, saranno circa n.50, fino al 31/12/2018.

Dal 1° luglio inoltre si amplia la platea dei beneficiari del Reddito di inclusione (REI) grazie al venir meno dei requisiti familiari (presenza di un minorenne, di una persona disabile, di una donna in gravidanza, di un disoccupato ultra 55enne). Pertanto, a partire dal 1° giugno 2018, possono presentare domanda tutti coloro che hanno un ISEE fino a 6mila euro, un ISRE fino a 3mila euro e altri specifici requisiti economici, indipendentemente dalla composizione familiare. A tal fine, l’INPS ha pubblicato il nuovo modello di domanda, che recepisce le novità previste dalla legge di bilancio 2018.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
News Sport

Città di Santa Croce, entusiasmo e progettualità: “Pronti per la Prima Categoria, puntiamo sui giovani e sul nuovo stadio”

by Redazione 12 Luglio 2025 319 1 min di lettura

Il Città di Santa Croce, fresco di promozione in Prima Categoria, sta scaldando i motori e si prepara così ad

Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 117 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 573 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009