Home News Attualità I bagnini della Sea’s Life rimangono a casa: “Pochi soldi e tempi ristretti”
AttualitàPrimo Piano

I bagnini della Sea’s Life rimangono a casa: “Pochi soldi e tempi ristretti”

Condividi
Una foto di repertorio della Sea's Life. Correva l'estate 2014
Condividi

Tanto rumore per nulla: il servizio bagnini (al momento) non parte. Non sono bastate le rassicurazioni del sindaco, né le richieste economiche dell’associazione Sea’s Life, che aveva promesso l’attivazione della vigilanza e del salvataggio sulle spiagge dopo aver ricevuto il bonifico dello scorso anno (il conto è stato regolato pochi giorni fa). Alla fine, con una nota protocollata ieri, il presidente dell’associazione, Giuseppe Stamilla, ha annunciato che Sea’s Life “a malincuore, è costretta a rinunciare all’incarico per la corrente stagione balneare”. L’Amministrazione, che aveva assegnato il servizio in forma diretta, deve rivedere i suoi piani.

Stamilla ha comunicato alcune delle motivazioni per cui il suo gruppo non ha ritenuto opportuno impegnarsi: “La somma preventivata (16mila euro, ndr) non risulta adeguata al servizio da voi richiesto – si legge nella nota fatta pervenire agli uffici – e accogliere la vostra richiesta non garantirebbe un’adeguata qualità delle dotazioni di sicurezza necessarie (…)”. Si specifica poi che “i tempi ristretti, causati dal ritardo avuto dall’Amministrazione nella pianificazione della stagione balneare, potrebbero non favorire il reperimento delle dotazioni necessarie”. Sea’s Life, inoltre, ritiene che tale ritardo abbia provocato “una perdita di personale” e che “parte del personale non intende anticipare le spese necessarie per il compimento del servizio senza a ere la certezza dei tempi di rimborso”.

La delibera di affidamento diretto da parte della giunta è datata 12 giugno 2018, come evidenziato anche dalla nota della Sea’s Life. La collaborazione si è incagliata sul tema dei soldi: senza i quali non si canta messa, ed evidentemente, non ci si prende neanche cura dei bagnanti sprovveduti. Sembra però che l’Amministrazione, in queste ore, sia alla ricerca di un nuovo affidatario per garantire, come da delibera, i 45 giorni del salvataggio.

LA NOTA IN CUI LA SEA’S LIFE RINUNCIA ALL’INCARICO – CLICCA QUI

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

La Comunità Araba di Santa Croce esprime rammarico per il diniego all’esposizione della bandiera palestinese

A seguito della decisione del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina in...

Bandiera palestinese, il Consiglio dice no: “Meglio niente che esporsi”

La bandiera della Palestina non si può esporre. Gli imitatori nostrani dei...

Il Direttore sanitario degli ospedali di Ragusa è il dottore Giuseppe Cappello

È Giuseppe Cappello il nuovo Direttore sanitario degli ospedali di Ragusa. Il...

Inaugurato il Parco Urbano di Fonte Paradiso: “Un sogno che diventa realtà per la comunità”

Una giornata di festa e partecipazione ha accompagnato l’inaugurazione del rinnovato Parco...