Home News Cultura e Spettacolo Il parco di Kaukana scopre il dialetto siciliano con “Biblioteca all’aperto”
Cultura e Spettacolo

Il parco di Kaukana scopre il dialetto siciliano con “Biblioteca all’aperto”

Condividi
Condividi

Lunedì 30 luglio si è tenuto il secondo incontro di “Biblioteca all’aperto”, l’iniziativa culturale realizzata da Antonella Galuppi e Giulia Santodonato, col patrocinio del Comune di Santa Croce Camerina. L’argomento trattato è stato la lingua siciliana che è stata presa in considerazione sia sotto forma di poesia che di prosa, con un passaggio verso la ricerca linguistica e culturale per far rivivere le tradizioni del popolo siciliano. Ospiti sono stati tre editori con i rispettivi autori: Alina Catrinoiu, editore di Le Fate di Ragusa, insieme al poeta Pippo Di Noto; Sonia Baglieri, editrice di Vittoria, con Salvatore Bucchieri; Armando Siciliano, editore di Messina, con Lidia Ferrigno. L’assessore Giulia Santodonato ha introdotto e concluso l’evento, la giornalista Antonella Galuppi ha interagito con gli ospiti presenti e con il pubblico che, molto attento, ha seguito sia le spiegazioni degli autori ed editori, sia la lettura di brani tratti dalle opere pubblicate. Uno sguardo sulla lingua siciliana a tutto tondo come riscoperta di valori che devono essere trasmessi alle nuove generazioni e rappresentare percorsi di studio e ricerca di una Sicilia ricca di contaminazioni culturali che ne hanno forgiato il carattere e l’hanno resa ancora più aperta e multietnica. Il 21 agosto ci sarà il terzo appuntamento di “Biblioteca all’aperto”, alle 21:30, sempre presso il Parco Archeologico di Kaucana, questa volta con argomento il noir con racconti, romanzi psicologici e thriller d’autore.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, domani la presentazione del restauro del monumento funerario dei Marchesi Celestri

Domani, martedì 30 settembre 2025, la città ospiterà un momento di grande...

A Punta Secca si inaugura “La famiglia del pescatore”

Lunedì 15 settembre, a partire dalle ore 18.00, piazza Belvedere a Punta...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...