Home News Attualità Si è ricostituita la gloriosa Fanfara dei Bersaglieri: il 31 agosto prima uscita
Attualità

Si è ricostituita la gloriosa Fanfara dei Bersaglieri: il 31 agosto prima uscita

Condividi
Condividi

La sezione dei Bersaglieri di Santa Croce Camerina da adesso è (di nuovo) realtà. Presso i locali siti in viale della Repubblica 11, domenica 29 luglio, alla presenza del presidente regionale dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, Salvo Tosto, si è ricostituita ufficialmente la storica sezione alla quale hanno aderito – in questa prima fase – circa 20 fanti piumati di Santa Croce e provincia. “Sono felice di essere presente – ha dichiarato il presidente regionale Salvo Tosto -, per me è qualcosa di eccezionale fare ri-nascere e fare ripartire una sezione comunale qui a Santa Croce Camerina dopo l’esperienza storica del passato della stessa Fanfara. Sono contento tutto questo è una cosa splendida”.

Al termine dell’assemblea, i soci hanno eletto il consiglio direttivo e Vincenzo Puccia è stato nominato presidente: “E’ stato un percorso rapido e intenso quello che ha portato alla nascita di questa sezione – ha spiegato Marcello Puglisi (vice-presidente e Capo Fanfara) -. Dai primi incontri casuali alle riunioni operative sono passati pochi mesi. Siamo felici di aver raggiunto questo obiettivo e siamo sicuri che presto altri bersaglieri si uniranno a noi”. Nel corso dell’assemblea, sono stati eletti membri del direttivo (A.N.B.) Brancato Giovanni, Emmolo Giuseppe e Puccia Giovanni. Il primo appuntamento per la “neonata” Fanfara, con una sfilata e con un concerto sul palco, sarà a Punta Secca giorno 31 agosto in occasione del programma estivo delle manifestazioni organizzate dall’amministrazione comunale.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...