Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo

“Jungi”, il romanzo di Michele Zisa presentato di fronte alla casa di Montalbano

by Redazione 5 Agosto 2018 563 2 min di lettura
 “Jungi”, il romanzo di Michele Zisa presentato di fronte alla casa di Montalbano

Un pubblico attento e partecipe ha assistito alla presentazione del romanzo storico di Michele Zisa, “Jungi”, che si è svolta venerdì 3 agosto in Piazza Torre, di fronte alla famosa casa di Montalbano. A dialogare con lui, la giornalista Antonella Galuppi che ha guidato i vari momenti dell’incontro, scanditi dalle letture di alcuni brani da parte dell’attrice Giuseppina Vivera. Il romanzo, ambientato nella seconda metà del ‘700, narra la storia del barone Michele Catalano, proprietario del feudo Jungi, che, diviso tra la cura della sua proprietà, la volontà di migliorare le condizioni di vita dei suoi operai e l’amore per la contessina Isabella, subisce le invidie del perfido Don Giacomo, che  cercherà di farlo accusare di eresia e condannare presso il tribunale dell’inquisizione.

Zisa, che è al suo quarto libro, ha saputo creare un’opera in cui la descrizione geografica, accurata e suggestiva, riflette il contesto sociale del tempo, dove la vita del feudo è scandita dal lavoro degli operai e dalla raccolta delle carrube. Un ambiente fatto di persone semplici che amano il barone per il suo voler essere un vero benefattore per i suoi dipendenti, ma la cui indole, disponibile e generosa, si scontra con la cattiveria di chi vorrebbe vederlo disperato e privato delle sue ricchezze. L’autore ha, altresì, creato una vicenda che scorre fluida e lineare, con qualche colpo di scena che si dipana tra l’incendio della Culorva, un settore del feudo, la morte di un dipendente agricolo e la vita stessa di Catalano che  viene messa in pericolo da una misteriosa malattia. Il finale è tutto da leggere, con il trionfo del bene sul male, come ogni romanzo che si rispetti, ma non in modo così scontato, bensì acuto e sofferto.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 151 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009