Home News Attualità Spaccio, bullismo e sicurezza: i genitori incontrano politici e forze dell’ordine
Attualità

Spaccio, bullismo e sicurezza: i genitori incontrano politici e forze dell’ordine

Condividi
Condividi

Venerdì sera si è svolta presso la Biblioteca comunale “Giovanni Verga” un’assemblea pubblica di cittadini, su richiesta dal gruppo Whattsapp “Santa Croce Tranquilla”, per discutere di problematiche inerenti l’ordine pubblico, la sicurezza e il bullismo verificatesi ultimamente presso le scuole di Santa Croce. L’intento era quello di informare le forze preposte al fine di arginare e prevenire gli episodi di microcriminalità. All’incontro erano presenti alcuni rappresentanti istituzionali, come il sindaco Giovanni Barone, il presidente del Consiglio comunale Piero Mandarà, l’assessore alla Pubblica istruzione Giulia Santodonato e il consigliere di opposizione Luca Agnello. Le forze dell’ordine erano rappresentate dal capitano Elisabetta Spoti, comandante della Compagnia di Ragusa, dal maresciallo Luigi Valenti, comandante della stazione di Santa Croce Camerina, e dalla dott.ssa Maria La Rosa, comandante del corpo della polizia municipale di Santa Croce.

Gli argomenti, particolarmente sentiti, hanno dato vita ad un animato dibattito, dal quale è emerso tutto il disagio dei cittadini legato fenomeno dello spaccio e della microcriminalità, soprattutto di matrice straniera. Il capitano Elisabetta Spoti nel suo intervento ha invitato la popolazione a denunciare o segnalare i fatti affinché si possa dare seguito alle indagini, piuttosto che scrivere o postare sui social che rappresentano uno strumento spesso deleterio e di cattiva informazione. “L’assemblea è utile – ha detto la Spoti – per evitare che la libera interpretazione dei fatti distorca la realtà, depauperi l’azione anticrimine e soprattutto per un’educazione alla partecipazione attiva di ciascuno, nel sostegno di chi si sta operando per ripristinare ordine e serenità”.

Dopo un’ampia discussione, l’Assemblea all’unanimità ha deciso di chiedere all’Amministrazione comunale di intensificare i controlli sulle scuole e sulle bambinopoli, di riaprire la bambinopoli di via Cirillo (piazza degli Studi) e di chiudere al traffico la via Matteotti (strada di Vittoria) per farla riappropriare nuovamente ai cittadini di Santa Croce con iniziative a cura del Comune. Il sindaco, nella sua conclusione, si è dichiarato soddisfatto dall’esito dell’incontro e ha promesso che queste richieste saranno prese in esame nel più breve tempo possibile, nella speranza che i controlli e le presenze delle forze dell’ordine fin qui messe in campo dal Prefetto di Ragusa possano durare a lungo e dare serenità e sicurezza a tutta la comunità.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...