giovedì 2 Febbraio 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cronaca Provincia

Ragusa, una donna col cranio fracassato: arrestato il marito di 74 anni

by Redazione 13 Ottobre 2018 281 6 min di lettura
 Ragusa, una donna col cranio fracassato: arrestato il marito di 74 anni
Videopiu600x300

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – questa notte ha eseguito il fermo di indiziato di delitto disposto dalla Procura della Repubblica di Ragusa a carico di Panascia Giuseppe, classe ’45, nato a Ragusa. L’uomo è indagato per omicidio doloso, aggravato dal fatto di averlo commesso ai danni della moglie dalla quale era legalmente separato. Giovedì, alle ore 20, il nipote convivente della vittima faceva rientro presso l’abitazione di Via G.B. Odierna 51. Una volta aperta la porta di casa sul piano strada, saliva le scale ed accedeva in cucina dove abitualmente stava la nonna. Il giovane chiamava la nonna come ogni volta che tornava a casa, ma questa volta non udiva la risposta. Sorpreso dalla mancata risposta cercava la nonna e la trovava riversa a terra in cucina priva di vita. Considerata la quantità di sangue presente capiva subito cosa fosse accaduto e contattava il numero di emergenza per richiedere l’invio di un’ambulanza. Il personale addetto alla gestione delle chiamate di emergenza, avendo intuito che poteva essere stato consumato un reato, invia l’ambulanza e la Squadra Volanti della Polizia di Stato.

In pochi secondi personale medico e poliziotti facevano accesso in casa. Il medico non poteva far altro che constatare il decesso poiché le lesioni della donna erano incompatibili con la vita. Gli operatori di Polizia circoscrivevano la zona e chiedevano l’intervento della Squadra Mobile. Gli investigatori raggiungevano il luogo del delitto per l’avvio delle indagini. Il nipote indirizzava subito i poliziotti nella giusta direzione essendo a conoscenza che i nonni avevano un rapporto conflittuale da anni ed in particolar modo dopo la separazione legale intervenuta un anno fa. Sul posto, dopo pochi minuti, interveniva il Pubblico Ministero dott.ssa Bisello Giulia, il medico legale e la Polizia Scientifica per i rilievi sulla scena del crimine. Gli investigatori che hanno fatto accesso sul luogo del delitto hanno subito constatato l’efferatezza dell’assassino nel commettere il reato. L’accanimento sulla vittima era evidente ad occhio nudo ed è stato poi attestato in atti dal medico legale Dott. Iuvara Giuseppe in sede di ispezione cadaverica condotta unitamente alla Polizia Scientifica.

La Squadra Mobile di Ragusa si divideva in più team di lavoro. Un gruppo di investigatori si occupava di ricercare le tracce elettroniche ed acquisire le immagini di videosorveglianza pubbliche e private. Grazie all’acquisizione di tutti i sistemi di videosorveglianza ed alla disponibilità dei proprietari di abitazioni private e strutture ricettive, i poliziotti sono riusciti a ricostruire tutti gli ingressi e conseguenti uscite di soggetti da casa della vittima e quindi dalla scena del crimine. Nel contempo un team di poliziotti ascoltava presso gli uffici della Squadra Mobile i parenti, vicini di casa ed ogni altra persona che potesse fornire elementi utili alle indagini. Dall’ascolto delle persone informate sui fatti era evidente che i due coniugi avevano da sempre un rapporto conflittuale e per questo la donna, circa un anno fa, chiedeva al marito di separarsi. Nonostante la separazione legale l’indagato continuava a frequentare l’abitazione coniugale come se nulla fosse cambiato, ad eccezione di andare a dormire dalla madre ogni notte. I rapporti erano sempre più conflittuali e qualche giorno fa l’anziana signora chiedeva al marito di non fare più accesso in casa e di pagare le quote mensili concordate in sede di separazione. L’uomo non aveva mai accettato la separazione e per questo motivo i litigi erano all’ordine del giorno. La donna si sfogava telefonicamente con i figli che vivono tutti lontano per motivi di lavoro tanto da essere abituati ai tristi racconti.

Oltre alle dichiarazioni rese dai familiari e dai loro sospetti sul padre, gli investigatori escludevano la rapina ai danni della donna poiché non vi era alcun segno di effrazione ed in casa i pochi soldi presenti nella borsa della vittima e nella disponibilità della stessa erano ancora li. Dall’ascolto delle dichiarazioni dei vicini e delle persone che conoscevano la vittima emergeva che nessuno avrebbe mai potuto fare del male alla signora che da sempre era impegnata nel sociale aiutando i più bisognosi nonostante i suoi problemi di salute e le modeste condizioni economiche. Tutti descrivevano la vittima come una persona di ottime qualità morali e per questo nessuno le avrebbe voluto far del male ad eccezione del marito. L’indagato è stato individuato dopo meno di 30 minuti dal rinvenimento del cadavere; personale della Squadra Mobile e della Squadra Volanti dopo aver appreso, nelle immediatezze, dei sospetti del nipote, si erano subito messi alla sua ricerca. Fermato nei pressi di casa della madre, Panascia veniva condotto presso la Questura di Ragusa dove forniva prime dichiarazioni fuorvianti e non concordanti con quanto subito acclarato. La Polizia Scientifica terminava il sopralluogo dopo ore di lavoro, ovvero alle prime luci dell’alba, fornendo importanti elementi ai colleghi della Squadra Mobile.

Nonostante le perquisizioni effettuate in ogni luogo nella disponibilità dell’indagato, l’arma del delitto (un oggetto contundente) non è stata ancora rinvenuta. L’analisi delle tracce del reato è tuttora in corso e gli accertamenti tecnici effettuati dai biologi del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica (giunti appositamente da Palermo per l’analisi della scena di un crimine violento), richiedono qualche giorno. Dopo tutte le attività investigative condotte dalla Squadra Mobile, il Pubblico Ministero dott.ssa Bisello, decideva di interrogare l’indagato che, assistito dal difensore, ha inteso rispondere alle domande rivoltegli. All’esito delle dichiarazioni rese e dopo l’analisi di tutti i gravi indizi di colpevolezza raccolti, il Pubblico Ministero ha disposto questa notte il fermo del marito della vittima per omicidio doloso aggravato dal fatto che i due fossero legalmente separati. Le indagini della Squadra Mobile e gli accertamenti tecnici della Polizia Scientifica continuano, soprattutto quelli scientifici che richiedono diverso tempo per l’elaborazione del risultato. Il Pubblico Ministero disporrà l’esame autoptico sul cadavere della vittima al fine di ricostruire con certezza le cause della morte.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità

“Incivili di fronte alla storia”. Fare Ambiente ripulisce la Torre di Mezzo

by Redazione 30 Gennaio 2023 194 2 min di lettura

Sabato 28 gennaio, con una delle sue iniziative di volontariato, Fare Ambiente Santa Croce Camerina è tornata a ripulire dal

Sport

Calcio, il Santa Croce batte il Modica e conquista derby e fiducia

by Redazione 30 Gennaio 2023 110 3 min di lettura

È stata una vittoria importante quella conquistata dal Santa Croce, sabato pomeeriggio, nel derby contro il Modica (1-0: Il successo

Politica

Cambia Verso difende il sindaco: “Dec, scelta legittima e trasparente”

by Redazione 28 Gennaio 2023 351 3 min di lettura

“Dopo anni in cui la gestione dei servizi ambientali è stata caratterizzata da continue problematiche, l’attuale amministrazione ha deciso di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.