Home News Cultura e Spettacolo L’onore ai caduti e il messaggio di unità nazionale: il racconto del 4 novembre
Cultura e SpettacoloPrimo Piano

L’onore ai caduti e il messaggio di unità nazionale: il racconto del 4 novembre

Condividi
Condividi

Si è svolta ieri mattina, a Santa Croce Camerina, la cerimonia ufficiale per la ricorrenza del 4 novembre, che quest’anno coincideva con il 100° anniversario della fine della Grande Guerra, ma che è anche la festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Hanno reso gli onori ai caduti, tra gli altri, il sindaco Giovanni Barone, il vice-sindaco Giovanni Giavatto, il presidente del Consiglio comunale, Piero Mandarà, una rappresentanza di assessori e consiglieri comunali, i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, l’Associazione Nazionale Carabinieri e il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Santa Croce, il maresciallo Luigi Valenti. Presenti per il corpo militare della Croce Rossa Italiana Ten. Giuseppe Cascone, il comandante della Capitaneria di Porto di Scoglitti Mar.llo Salvatore Cappello, il gruppo comunale di Protezione Civile, ed alcuni membri dell’associazione nazionale bersaglieri di Santa Croce.

Dopo la celebrazione della Santa Messa officiata dall’Arciprete Parroco don Salvatore Puglisi e dedicata a tutti i caduti in guerra, il corteo accompagnato dall’associazione musicale “Risveglio Bandistico Kamarinense” si è diretto verso il municipio e, dopo avere percorso il centro cittadino, ha raggiunto il Monumento dei Caduti in Piazza Unità d’Italia dove è stata deposta la corona di alloro. E’ stata un’occasione per rendere omaggio alla memoria dei nostri caduti, con gli interventi del presidente del Consiglio comunale, del sindaco e del presidente della locale sezione dei “Combattenti e Reduci” dott. Gaetano Farina che hanno rivolto un fortissimo richiamo all’unità nazionale, all’importante contributo delle forze armate e, soprattutto, al senso di appartenenza alla nostra nazione. Da sottolineare anche l’esibizione del coro Kamarinense e la preghiera ai caduti con l’esibizione della cantante Federica Caggia, che hanno reso omaggio con un contributo musicale ai caduti e ai “Cento Anni della Nostra Storia”. Fotogallery a cura di Lino Scillieri

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Tre giorni di successi per Lisa Cipresso e Asia Giudice all’Equistile Equestrian Center

Dal venerdì 31 fino a domenica 2, zia e nipote — Lisa...

Santa Croce Camerina celebra il 4 Novembre nel segno dell’unità e del ricordo

In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la comunità...

Forza Italia, successo per la campagna di tesseramento in piazza a Santa Croce

Grande partecipazione questa mattina in piazza a Santa Croce Camerina per la...