Home News Attualità Il resort del golf chiude i battenti (per ora): 45 lavoratori col futuro in bilico
AttualitàPrimo Piano

Il resort del golf chiude i battenti (per ora): 45 lavoratori col futuro in bilico

Condividi
Condividi

Da un paio di mesi, ormai, non è più possibile prenotare una camera al Donnafugata Golf Resort di contrada Piombo, nella campagna ragusana, a cinque minuti (contati) dal mare e a pochi chilometri dai luoghi del commissario Montalbano. Un altro hotel di lusso, con annessi un paio di campi da golf che portano le firme celebri di Gary Player e Franco Piras, rimarrà chiuso. Fino a quando qualcuno – ma ci vuole uno spirito imprenditoriale non indifferente – non deciderà di partecipare al bando di gestione che il curatore fallimentare indicato dal Tribunale di Ragusa, Giovanni Gurrieri, si appresta a pubblicare per la seconda volta (il primo è andato deserto) e che prevede l’affitto del ramo d’azienda dopo che nel maggio scorso la Donnafugata Resort Srl, la società di gestione del complesso turistico-alberghiero, è stata dichiarata fallita. Prosegui la lettura su Buttanissima Sicilia cliccando qui

Condividi
Articoli correlati

Settimana contro la violenza di genere: ospedali di Ragusa e Modica in prima linea

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne,...

Santa Croce Camerina guarda al futuro: l’aula consiliare diventa digitale

Un passo deciso verso la modernità e la trasparenza. Luca Agnello, presidente...

Santa Croce, l’idea di intitolare il Parco urbano a Enzo Leopardi

Da anni Carmelo Mandarà, già amministratore e politico locale, sostiene la necessità...

La Comunità Araba di Santa Croce esprime rammarico per il diniego all’esposizione della bandiera palestinese

A seguito della decisione del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina in...