Home News Cronaca Un pensionato e il furto di corrente: pescato nelle campagne di Scoglitti
CronacaProvincia

Un pensionato e il furto di corrente: pescato nelle campagne di Scoglitti

Condividi
Condividi

Continuano i servizi di controllo del territorio, svolti dalla Compagnia Carabinieri di Vittoria, volti a contrastare i reati predatori, con particolare attenzione ai furti di energia elettrica e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti. In tale ambito sono state eseguite numerose controlli e diverse perquisizioni veicolari e domiciliari.

All’esito di tale attività, i carabinieri della Stazione di Scoglitti hanno tratto in arresto nella flagranza del reato di furto aggravato di energia elettrica un pensionato 69enne e un bracciante agricolo 64enne, entrambi domiciliati a Vittoria. In particolare, i militari dell’ Arma, a seguito di mirati controlli esperiti congiuntamente a personale specializzato dell’ ENEL, hanno accertato che, all’interno dell’ azienda agricola degli arrestati, era stato costruito un allaccio abusivo, mediante un bypass di fili, che collegava il contatore dell’energia elettrica alla pubblica illuminazione. Il danno erariale complessivo stimato ammonterebbe a 63.000,00 circa. Gli arrestati, espletate le formalità di rito, sono stati sottoposti agli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni su disposizione dell’ Autorità Giudiziaria di Ragusa.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Vittoria sotto shock: giovane rapito da due uomini armati

Un rapimento in piena regola ha sconvolto la comunità di Vittoria. Intorno...

Finge di offrire un lavoro e abusa di una 28enne: disposto il carcere per un ragusano

Su richiesta della Procura della Repubblica iblea, il G.I.P. presso il Tribunale...

Boom di donazioni in provincia di Ragusa in memoria di Livatino

Grande successo nel Ragusano per la giornata speciale dedicata alla memoria del...

ASP Ragusa, porte aperte il 25 settembre: test gratuiti HPV per le donne dai 30 ai 64 anni

L’ASP di Ragusa rinnova il proprio impegno nella prevenzione oncologica e dedica...