Home News Attualità Tre anni senza i baciuzzi di Adele: Punta Secca la ricorda con una stele
Attualità

Tre anni senza i baciuzzi di Adele: Punta Secca la ricorda con una stele

Condividi
Condividi

Lunedì 1 luglio alle 17, in piazza Torre a Punta Secca, sarà commemorato il terzo anniversario della scomparsa di Adele Puglisi. Nell’occasione sarà scoperta, a cura dell’amministrazione comunale, una stele in suo onore presso la murata est del Belvedere, di fronte all’approdo, il cosiddetto “Scaro”. Quando venne uccisa, Adele aveva 54 anni e si trovava all’interno del ristorante “Holey Artisan Bakery”, a Dacca, in Bangladesh. Il luogo che fu preso d’assalto da alcuni terroristi, che provocarono la morte di altri otto italiani. Adele e la sua famiglia amavano trascorrere le vacanze nella casa di Punta Secca.

Al termine della cerimonia organizzata dal comune di Santa Croce, i familiari e gli amici di Adele hanno organizzato, a piazza Torre (ore 19.30), un momento musicale con il gruppo jazz “Tonewheelers”, composto da alcuni amici del fratello Matteo Vittorio e della stessa Adele. Per l’occasione è stato predisposto un piccolo buffet, offerto spontaneamente da alcune attività commerciali e gastronomiche di Punta Secca (Scjabica – Rosengarten – Talè Talè – Pappappero – Torre Scalambri – Charlie Brown).

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

L’ASP di Ragusa celebra il Premio “Nicholas Green”: giovani e scuole protagonisti della cultura del dono

Si è svolta questa mattina, presso la sede della Direzione generale dell’ASP...

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...

“Ante pietrisco e post pietrisco”, la riflessione di Carmelo Mandarà sullo scempio del litorale

Santa Croce. La riflessione di Carmelo Mandarà, figura politica di lungo corso,...