Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Parte “Mare senza frontiere”: tra le spiagge accessibili c’è Casuzze

by Redazione 5 Luglio 2019 662 4 min di lettura
 Parte “Mare senza frontiere”: tra le spiagge accessibili c’è Casuzze

Tutto pronto per l’avvio del progetto “Mare senza…frontiere” che ha registrato la partecipazione di tutti i Comuni del Libero Consorzio Ibleo. Il servizio di assistenza entrerà in funzione il 15 luglio nelle località balneari indicate dai Sindaci. Per la precisione si tratta di: Marina di Ragusa – “Margarita”, Pozzallo – Lido “Enrique”, Marina di Acate – Guardia medica, Donnalucata – Riviera Ponente, Marina di Modica – piazza Mediterraneo, Scoglitti – Lido Mojito, Marina di Ispica – Lido “Otello”, Casuzze – Lido Selene.

Il progetto “Mare senza… frontiere” nasce dall’esigenza di eliminare gli ostacoli che impediscono ai soggetti con diversa abilità motoria di accedere alla spiaggia e al mare favorendo, al contempo, lo sviluppo di servizi di sostegno e supporto per le persone con disabilità neuromotorie. Inoltre, sono previste quattro postazioni infermieristiche, allocate nelle spiagge più frequentate: Marina di Ragusa, Margarita; Pozzallo, lido Enrique – spiaggia Pietre Nere Marina di Modica, piazza Mediterraneo e Scoglitti, lido Mojito. Un accesso attrezzato al mare per persone affette da SLA, patologie neuromotorie e altre disabilità motorie per permettere agli ospiti e ai loro familiari di trascorrere una giornata al mare in pieno relax e sicurezza.

Verranno impiegati, per ogni postazione, due OSS – Operatori Socio Sanitari – con una presenza dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00, dal lunedì al venerdì dal 15 luglio al 31 agosto. Nelle quattro sedi ospitanti i box infermieristici sarà garantita la presenza di due infermieri a turno dalle ore 9.00 alle 12.00 sempre per cinque giorni settimanali – lunedì/venerdì. È previsto, a cura dei Comuni, il potenziamento della dotazione di attrezzature che favoriscono la movimentazione dei soggetti in spiaggia, il loro accesso al mare, la loro permanenza in spiaggia grazie a dei lettini mare, tubi, elastici, manipoli, etc. offerti dai Comuni in cui ricadono le località balneari. Un forte contributo sarà garantito delle Associazioni dei disabili, infatti, il Coordinamento pro_diritti H, che ha espresso apprezzamento per l’iniziativa, supporterà con proprio personale il progetto. Infine, il Lions Club Service Host Ragusa ha fornito le magliette e i cappellini che serviranno, come divisa, per meglio individuare gli OSS e gli Infermieri.

«È questa la nuova frontiera verso la quale ci siamo orientati in questa estate, tra non pochi problemi ma con grande generosità, alcuni stabilimenti balneari, con le amministrazioni comunali, le associazioni attive accanto a pazienti con disabilità. Non vogliamo escludere nessuno, dal grande beneficio che ne riceve lo spirito e il corpo, di poter andare al mare d’estate. Per questa Azienda che ha trovato sintonia perfetta con i Sindaci e con l’Associazionismo, è una conquista che va sostenuta, implementata nella speranza che questo modello sia ancora migliorabile.» ha sottolineato il direttore generale, arch. Angelo Aliquò. Sul sito dell’Azienda di Ragusa verrà pubblicato un banner con le indicazioni, indirizzo di posta elettronica e numeri di telefono per avere tutte le informazioni utili per accedere al servizio.
Mail: [email protected]
Telefoni: 0932220814/3457851452

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 144 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 391 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 177 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009