Home News Attualità Camilleri e il legame con Marinella: “E se gli dedicassimo Piazza Torre?”
AttualitàPrimo Piano

Camilleri e il legame con Marinella: “E se gli dedicassimo Piazza Torre?”

Condividi
Condividi

E’ da Andrea Camilleri, dai suoi racconti ambientati fra Vigata e Marinella, che deriva, più o meno direttamente, la fortuna di Punta Secca e dei luoghi del commissario Montalbano. Bravo lo scrittore a dipingerli nell’immaginario collettivo, attraverso i suoi romanzi; audace la Palomar, con Pasquale Spadola in testa, a trasformarli in set cinematografo per circa un ventennio. E’ stata la tv a celebrare la provincia di Ragusa, rendendo Punta Secca un assoluto punto di riferimento sotto il profilo turistico e della fama internazionale. Per questo, di fronte alla scomparsa del maestro di Porto Empedocle, il Comune di Santa Croce intende fare qualcosa.

Da una prima interlocuzione fra il sindaco Giovanni Barone e il presidente del Consiglio Piero Mandarà, è emersa la volontà di intraprendere un iter progettuale per dedicare ad Andrea Camilleri la piazza Torre di Punta Secca. “Quella di Andrea Camilleri – si legge in una nota dell’Amministrazione – è una perdita dolorosa per tutta la comunità di Santa Croce. Con lui se ne va un padre nobile della Sicilia e una penna sublime, capace di segnare la cultura del nostro tempo. E’ al maestro di Porto Empedocle, inventore di Vigata e ispiratore della fiction del commissario Montalbano, che il comune di Santa Croce deve le sue fortune televisive e da un punto di vista turistico. Per questo gli saremo eternamente grati. Il sindaco Giovanni Barone, la giunta, il presidente del Consiglio e tutti i consiglieri comunali porgono le più sincere condoglianze alla famiglia. Che questa terra ti sia lieve, maestro”.

Intanto a Punta Secca, presso il mezzobusto in acciaio realizzato dal maestro Nino Barone, è cominciato un via vai di gente per depositare fiori e disegni in memoria dello scrittore. Come evidenziato su Facebook da un post di Gianni Giacchi.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina celebra il 4 Novembre nel segno dell’unità e del ricordo

In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la comunità...

Apertura del Cimitero Comunale per Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti

In occasione delle ricorrenze di Ognissanti (1° novembre) e della Commemorazione dei...

Liste d’attesa, l’Asp accelera: incontro con la Rete Civica della Salute e le associazioni

Si è riunito martedi 28 presso i locali dell’Azienda Sanitaria Provinciale di...

Yaya Drame, abbraccio della città dopo gli insulti: Agnello gli dona la Costituzione

Il Presidente del Consiglio Comunale, Luca Agnello, si è recato oggi al...