Home News Cultura e Spettacolo Il pienone per Sottile: presentato a Punta Secca il romanzo “Notte fonda”
Cultura e SpettacoloPrimo Piano

Il pienone per Sottile: presentato a Punta Secca il romanzo “Notte fonda”

Condividi
Condividi

C’era già passato Salvo Sottile da Punta Secca. Per lavoro. Non ci si era mai fermato così a lungo come ieri sera, però. Il giornalista palermitano, conduttore di Prima dell’Alba, ha presentato in piazza Torre, a due passi dalla casa resa celebre dal Commissario Montalbano, “Notte fonda”. Il quarto romanzo della sua vita da scrittore. Sottile è tanti mestieri in uno: presentatore, giornalista, anchorman. Da un paio d’anni, è un guerriero della notte. Va alla caccia di storia ignote e trasgressive, che le tenebre finiscono per rendere più vere, e per questo più affascinanti. Vale per Prima dell’Alba, vale per Notte fonda, il romanzo che dalla trasmissione tv (è appena terminata la seconda stagione su Rai 3) trae personaggi e ispirazione. Una storia inventata, ma terribilmente vera. Con dei profili – in primis Manuel, ma anche papà Cristiano – che rivelano le paure dei nostri giorni: restare senza un lavoro o vivere da abietto, solo per il colore della pelle.

I temi – la violenza di genere, la ludopatia – emergono in tutta la loro forza, talvolta drammatica. Sottile ha messo a nudo il significato della notte, che “consente di vedere meglio cose che di giorno sfuggono”, ha parlato dei suoi bioritmi (“Sono totalmente cambiati da quando mi ritrovo a girare quattro notti a settimana e lavorare la mattina con Mi Manda Raitre”), ha detto di aver scritto il libro di pomeriggio, nelle poche ore libere a disposizione. Poi, dialogando con Paolo Mandarà, giornalista di Buttanissima Sicilia e direttore di Santa Croce Web, ha parlato della sua carriera: dagli inizi con papà Giuseppe (“Non vederlo mai a casa mi aveva portato a odiare questo mestiere”), al battesimo di fuoco nel mondo dell’informazione (“Mi ritrovai, a 18-19 anni, a fare il cronista di nera in una Palermo devastata dalla mafia”). Poi Salvo si è concesso alle centinaia di presenti per il firmacopie e per un selfie. L’appuntamento con “Notte fonda” rientrava in “Punti di vista… letterari”, l’approfondimento culturale di Santa Croce Web per i dieci anni della sua fondazione. Si ringraziano per la collaborazione Avis, Conad Sallemi e B&B Carmenangel. Per il patrocinio il comune di Santa Croce Camerina. Per le foto Vincenzo Gulino, per l’audio service Giovanni Zisa.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Tre giorni di successi per Lisa Cipresso e Asia Giudice all’Equistile Equestrian Center

Dal venerdì 31 fino a domenica 2, zia e nipote — Lisa...

Santa Croce Camerina celebra il 4 Novembre nel segno dell’unità e del ricordo

In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la comunità...

Forza Italia, successo per la campagna di tesseramento in piazza a Santa Croce

Grande partecipazione questa mattina in piazza a Santa Croce Camerina per la...