Home News Attualità La spiaggia del Palmento più sicura: è tornato il defibrillatore
Attualità

La spiaggia del Palmento più sicura: è tornato il defibrillatore

Condividi
Condividi
Anche quest’anno un defibrillatore è stato posizionato a Punta Secca, in uno dei luoghi resi celebri dai romanzi di Andrea Camilleri, scomparso qualche giorno fa. Si trova al chiosco dei Tramonti. La spiaggia di “Palmento” ogni anno è provvista dell’importante strumento sanitario, ma anche di una cassetta medica, fondamentale per renderla un po’ più sicura. Alla consegna del defibrillatore è intervenuto il sindaco Giovanni Barone: “Le indagini e statistiche nazionali parlano chiaro – dice Barone, anche in qualità di medico – Il cuore potrebbe fermarsi in ogni momento, al lavoro, durante lo shopping, durante l’attività sportiva, a casa, in viaggio e persino al mare. Queste vite potrebbero essere salvate mediante un tempestivo intervento con un defibrillatore, tenendo ben presente che tutti i secondi che passano sono decisivi”. La passeggiata del Sindaco è servita pure per verificare la pulizia della spiaggia, le isole ecologiche e per far visita alla postazione dei bagnini, che hanno iniziato il servizio di vigilanza e salvataggio l’ultima domenica di luglio, proprio in occasione di una giornata di vento (ha raggiunto i 44 km/h) che nel primo pomeriggio ha fatto sventolare la prima bandiera rossa.
Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...

“Ante pietrisco e post pietrisco”, la riflessione di Carmelo Mandarà sullo scempio del litorale

Santa Croce. La riflessione di Carmelo Mandarà, figura politica di lungo corso,...

La Lis apre le porte all’inclusione: Dhaker Mosrati, primo laureato sordo segnante a Ragusa

L’università di Catania, sede di Ragusa, si conferma un’eccellenza italiana: è la...