Skip to content
domenica 13 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Politica Primo Piano

Barone e il bilancio di metà mandato: “Vi sembrano pochi 18 milioni?”

by Paolo Mandarà 25 Settembre 2019 751 4 min di lettura
 Barone e il bilancio di metà mandato: “Vi sembrano pochi 18 milioni?”

C’è una differenza grossa così fra un libro contabile e un libro dei sogni. Il sindaco Giovanni Barone li porta entrambi sotto braccio quando si presenta alla conferenza stampa – al museo etnografico di Santa Croce, un luogo non a caso – in cui ha scelto di illustrare il bilancio dell’attività della sua Amministrazione alle soglie di metà mandato. Le accuse rivolte la settimana scorsa dall’opposizione – via social e con un cartello in piazza – non sembrano aver fatto piacere al primo cittadino. Che così ha deciso di rispondere coi fatti (il libro contabile) e con un cumulo di buone intenzioni che, in parte, hanno avuto accesso a un finanziamento. E come ribadisce il presidente del Consiglio comunale Mandarà, intervenuto assieme al vice-sindaco Giavatto e all’assessore all’Agricoltura, Robusti, “quest’anno non abbiamo acceso un solo mutuo”.

La spesa per investimenti si aggira sui 18 milioni certificati, mentre alcune opere (per 3 milioni circa) sono in via di definizione. Il sindaco cita con enfasi gli interventi a favore della pubblica illuminazione (un altro capitolo della storia è rappresentato dal project financing da 6,9 milioni di euro che è stato appena aggiudicato); quelli che riguardano la razionalizzazione delle utenze idriche, con l’allaccio al nuovo impianto idrico che in questi giorni sta coinvolgendo varie zone del paese (300 mila euro); la realizzazione della pista pedonale fra Punta Secca e Casuzze; e ancora i risultati ottenuti in termini di raccolta e differenziazione dei rifiuti, prima e dopo l’appalto settennale vinto dalla Ecoseib. L’assessore Robusti, fra i progetti che viaggiano a metà strada fra passato e futuro, ha inserito anche il rilancio del marchio di Montalbano per i produttori agricoli, in simbiosi con l’assessorato regionale all’Agricoltura. Sarà orientato alla geolocalizzazione dei prodotti più che alla qualità.

Alla conferenza stampa erano presenti anche i dirigenti comunali. Tra cui la comandante della Polizia Maria La Rosa: nel suo memorandum sono contenute le cifre dei verbali elevati (163 mila nel 2017, 158 mila l’anno scorso). Mentre il sindaco annuncia che domani terrà un comizio in piazza per mettere al corrente tutti i cittadini, Giavatto snocciola gli interventi realizzati e quelli in itinere per il mondo della scuola. Molti progetti sono già stati ammessi a finanziamento. Nel libro dei sogni – che l’Amministrazione spera diventi concreto – c’è anche la realizzazione di un centro di raccolta comunale dei rifiuti che dovrebbe sorgere nei prossimi giorni sulla strada provinciale in direzione Marina di Ragusa (costo 920 mila euro), e l’acquisizione dell’aria adiacente all’Usl, che ospita i genitori in attesa dei figli che escono da scuola.

Cinque milioni – al netto della certificazione sul rischio sismico che verrà accertato da alcune indagini diagnostiche in programma – saranno destinati all’adeguamento dell’istituto Falcone-Borsellino. Ottocentomila euro serviranno a regolamentare il sistema delle acque piovane nel centro di Casuzze (“Alle polemiche rispondiamo coi fatti” è il refrain di sindaco e amministrazione). Tra un rendiconto e un annuncio (l’acquisizione dell’ex cinema Italia resta vincolata al buon esito delle verifiche di tutti i requisiti), Barone annuncia che l’operazione strisce blu è andata bene e verrà riproposta, mentre Giavatto accenna al fatto che i nuovi bagni pubblici di Punta Secca sorgeranno in una zona di piazza Faro. Investimenti previsti: 23 milioni. “Forse chi ci aveva chiesto di andare a casa, o aveva denunciato il nostro immobilismo, vive sulla Luna o su Marte – ha sbuffato il sindaco – Noi siamo abituati a parlare coi fatti, e questi sono i fatti”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Paolo Mandarà

administrator

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
News Sport

Città di Santa Croce, entusiasmo e progettualità: “Pronti per la Prima Categoria, puntiamo sui giovani e sul nuovo stadio”

by Redazione 12 Luglio 2025 320 1 min di lettura

Il Città di Santa Croce, fresco di promozione in Prima Categoria, sta scaldando i motori e si prepara così ad

Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 117 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 573 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009