Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Un milione per i servizi turistici: il 15 incontro del Gal Terra Barocca

by Redazione 12 Gennaio 2020 533 3 min di lettura
 Un milione per i servizi turistici: il 15 incontro del Gal Terra Barocca

Cinque sessioni di brainstorming previste per la prossima settimana, dal 13 al 17 gennaio 2020, per coinvolgere gli operatori di settore a supporto delle scelte progettuali dei Comuni che fanno parte del GAL Terra Barocca e che hanno aderito al bando 7.5 per il miglioramento dei servizi turistici sul territorio attraverso un investimento totale di un milione di euro nell’ambito del Psr Sicilia 2014-2020.

Gli incontri serviranno a fare il punto sulle idee progettuali e insieme agli operatori, appunto in sessioni di brainstorming, si analizzeranno i punti di forza, quelli di criticità, le opportunità o le strategie rispetto a quanto proposto dai Comuni. Si inizia lunedì 13 gennaio dal Comune di Modica presso la biblioteca Quasimodo di corso Umberto. Gli altri incontri sono programmati per martedì 14 gennaio all’aula consiliare di Palazzo Bruno a Ispica, il 15 gennaio presso la biblioteca comunale di Santa Croce Camerina, il 16 gennaio presso l’Assessorato allo Sviluppo Economico del Comune di Ragusa e il 17 gennaio presso palazzo Spadaro a Scicli. Gli incontri si terranno dalle ore 15.

Oltre agli amministratori locali interverranno anche i rappresentanti del GAL compreso il facilitatore Nicola Cerpelloni che si occuperà di raccogliere i vari spunti. Alle attività promosse dal GAL Terra Barocca, i Comuni hanno invitato rappresentanti di più “famiglie” professionali: gli imprenditori e gli artigiani del commercio, i referenti del settore alberghiero, coloro che si occupano dei servizi per il turismo, gli operatori dei servizi culturali e museali, gli imprenditori del settore agricolo.

Il bando 7.5 offre agli enti locali la possibilità di presentare progetti per la creazione di piccole strutture per l’accoglienza turistica, così come si potranno ristrutturare immobili pubblici da destinare ai servizi o attività collettive turistiche, artistiche e culturali, educative e naturalistiche. Il contributo è erogato al 100% a fondo perduto ed è destinato esclusivamente ai Comuni del GAL Terra Barocca, ovvero Ragusa, Modica, Scicli, Ispica e Santa Croce Camerina, come più volte spiegato dal presidente GAL, Ignazio Abbate e dal suo direttore Salvatore Occhipinti. Gli investimenti realizzati dovranno obbligatoriamente essere assegnati a privati, senza fini di lucro, per consentire così una gestione funzionale ed efficace. Proseguono intanto gli incontri informativi sui due bandi della sottomisura 6.4 C che prevedono il supporto agli investimenti privati per la creazione o sviluppo di imprese extra-agricole nei settori commercio – artigianato – turismo – servizi – innovazione tecnologica. Giovedì si è svolto un confronto a Santa Croce Camerina mentre venerdì ci si è spostati ad Ispica. I termini per partecipare al bando sono già aperti e scadranno il 2 marzo 2020. Per info è possibile consultare il sito web www.galterrabarocca.com

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 150 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 179 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009